Sicily By Car ammessa su Euronext Growth Milan: tutti gli advisor

Sicily by Car, azienda italiana tra i principali operatori nel settore dell’autonoleggio leisure a breve termine fondata nel 1963, e Industrial Stars of Italy 4, annunciano che in data odierna SbC ha ricevuto da Borsa Italiana il provvedimento di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie e dei warrant su Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana.

GLI ADVISOR

Pietrò Schirò svolgerà il ruolo di Investor Relations Manager.

Nell’operazione di Business Combination con la SPAC Indstars 4, finalizzata all’ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Milan, SbC è stata assistita da: Banca Akros (Euronext Growth Advisor), con Giulio Greco (head of Equity Capital Markets), Nicola Vulcano (director – project leader) e Marco Valsecchi (senior analyst), Intesa Sanpaolo – IMI Corporate and Investment Banking (sole financial advisor), con un team composto da Andrea Falchetti e Andrea Ballestri (entrambi in foto), in sinergia con la Divisione Banca dei Territori, Studio Commercialisti Magazzù & D’Alessandro (advisor societario), PwC TLS Avvocati e Commercialisti (advisor legale di SBC), Gatti Pavesi Bianchi Ludovici (advisor legale di Indstars 4 e advisor per la due diligence fiscale), EY (advisor per la due diligence finanziaria e sul sistema di controllo di gestione e società di revisione), IRTOP Consulting (financial media) e DLA Piper Studio Legale e Tributario (advisor legale dell’EGA). Banca Akros agirà altresì in qualità di specialist.

LE DICHIARAZIONI

Tommaso Dragotto, fondatore, presidente e amministratore delegato di Sicily by Car ha dichiarato: “Nel 60° anniversario della fondazione, la quotazione in Borsa segna l’ingresso in una nuova era aziendale dove innovazione e internazionalizzazione diventano i perni del nostro sviluppo sui quali investire con determinazione e costanza. Sicily by Car compie un passo epocale e si apre a nuovi orizzonti, rinsaldando la propria solidità grazie a nuove risorse finanziarie e ad una organizzazione sempre più capillare e strutturata. Abbiamo scelto il mercato azionario per permettere a un’ampia platea di investitori italiani ed esteri di sostenere e condividere l’ambizioso obiettivo di espansione a livello nazionale e internazionale in un settore caratterizzato da elevato potenziale di crescita. Abbiamo preso un impegno verso tutti coloro che ci hanno dato fiducia e vogliamo mantenerlo portando avanti un percorso orientato alla creazione di valore, supportata dall’adozione di una dividend policy, e alla sostenibilità, elemento che da anni ci contraddistingue. Desidero ringraziare i soci di Indstars 4 e tutta la squadra di Sicily by Car, la cui competenza e dedizione hanno reso possibile il raggiungimento di questi traguardi”.

Giovanni Cavallini, Attilio Arietti, Davide Milano ed Enrico Arietti, promotori di Indstars 4 hanno aggiunto: “Siamo felici che la nostra quarta Spac italiana (cui si aggiungono una Spac in Olanda ed una in Repubblica Ceca) abbia concluso la sua missione con la quotazione di Sicily by Car per accompagnarla nel progetto di espansione nazionale ed internazionale intrapreso. Indstars 4 è caratterizzata da profonde innovazioni che la rendono più snella, efficiente ed investor friendly delle Spac italiane del passato. Siamo orgogliosi che le innovazioni da noi apportate siano state ben accolte dai nostri investitori e da Sicily by Car e ci auguriamo che esse possano aprire un nuovo corso nella vita delle Spac italiane”.

Andrea Falchetti, responsabile corporate finance Mid Cap – Divisione IMI Corporate & Investement Banking di Intesa Sanpaolo, ha commentato: “La Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, tramite la propria struttura di Corporate Finance dedicata alla clientela Mid Cap, ha agito in qualità di Sole Financial Advisor di Sicily By Car nella definizione dell’accordo con la SPAC Industrial Stars of Italy 4. L’attività svolta a favore di questo importante e storico cliente della Divisione Banca dei Territori testimonia la focalizzazione del Gruppo Intesa Sanpaolo a supporto delle medie aziende italiane in tutte le attività di natura straordinaria – in particolare nell’Investment Banking – e le importanti sinergie che le due Divisioni della Banca sono in grado di mettere in campo a supporto del tessuto imprenditoriale del Paese”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE