Sigma Finanziaria investe nelle produzioni ecofashion

Sigma Finanziaria, holding di partecipazioni che investe in settori economici e in imprese con elevata componente d’innovazione tecnologica, ha sottoscritto l’aumento di capitale di RIMODA LAB (già partecipata da Sigma Finanziaria), attiva nell’abbigliamento ecosostenibile con il marchio Laura Strambi.

L’aumento porta il patrimonio netto a oltre 300.000 euro in attesa dei prossimi passaggi di fund raising che lo incrementeranno sensibilmente. Le risorse saranno impiegate per attuare il piano strategico di sviluppo 2022-2026, redatto da Sigma Finanziaria, che include la costruzione del sistema di tracciabilità digitale della supply chain. 

Il marchio Laura Strambi, già da qualche anno protagonista con proprie collezioni negli eventi del settore, ha partecipato con una propria showroom nel distretto della moda alla recente Fashion Week 2022 di Milano. Laura Strambi ha collaborato con primari brand internazionali, tra i quali Trussardi, Bulgari, Max Mara, Herno.

Spinto dalla crescente sensibilità dei consumatori verso la sostenibilità ambientale, il mercato della moda green ha raggiunto nel 2019 un valore di circa 6,3 miliardi di dollari con una crescita media annua dell’8,7% dal 2015. Nel 2023 si stima che il mercato raggiungerà gli 8,25 miliardi con un incremento del 6,8%. Nei prossimi anni, si prevede un’ulteriore crescita a 9,8 miliardi (2025) e a oltre 15 miliardi (2030) con un tasso di crescita medio del 9,1% annuo (fonte: PWC per MFF).

Laura Strambi ha dichiarato: “Questa operazione rappresenta un traguardo importante per il mio percorso professionale e imprenditoriale. Le risorse, la competenza manageriale e l’organizzazione che Sigma Finanziaria ha portato in Rimoda Lab ci daranno lo slancio necessario per proseguire il nostro progetto nella moda ecosostenibile e circolare sviluppando design, innovazione e marketing”.

Stefano Bregni, senior partner del gruppo Sigma, ha dichiarato: “Consideriamo Rimoda Lab un progetto con un alto potenziale di crescita nella moda sostenibile. Abbiamo potuto raggiungere questo primo traguardo grazie anche alla grande disponibilità di Laura Strambi e dei professionisti che con lei collaborano. Avremo un ruolo attivo nella gestione di questa partecipazione e nell’esecuzione del Business Plan accompagnando l’azienda RIMODA LAB alle prossime fasi previste di fund raising presso investitori privati e family offices”.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE