Smart Capital ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan: gli advisor
Smart Capital, holding di partecipazioni industriali di tipo “permanent capital” specializzata in investimenti di private equity e di private investments in public equity, comunica di aver ricevuto, in data odierna, da Borsa Italiana, il provvedimento relativo all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su Euronext Growth Milan – Segmento Professionale, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana.
È stato concluso con successo il collocamento, riservato a primari investitori istituzionali ed investitori qualificati sia italiani che esteri, con una raccolta complessiva di oltre 8,6 milioni di euro, suddivisa in due tranche.
GLI ADVISOR
Nell’operazione di quotazione, Smart Capital è assistita da Intesa Sanpaolo – IMI Corporate & Investment Banking in qualità di joint global coordinator; da Alantra Capital Markets in qualità di Euronext Growth advisor e joint global coordinator; da Banca Investis in qualità di joint global coordinator – con il team di Capital Markets & Corporate Advisory guidato da Christian Basellini e specializzato in Equity Capital Markets e M&A, e composto da Marco Pelosi, head of Capital Markets, e Dario Sala, capital markets & corporate advisory senior Specialist di Banca Investis; da Banca Mediolanum in qualità di IPO financial advisor; da KPMG in qualità di società di revisione; da PedersoliGattai in qualità di consulente legale della società; da Chiomenti in qualità di consulente legale dei joint global coordinators; da Deloitte & Touche che ha esaminato i metodi di valutazione adottati da Smart Capital per la determinazione del NAV; da Crowe Bompani in qualità di consulente per il circuling dei dati extracontabili e da CDR Communication in qualità di advisor della società in materia di investor relations & media relations.
Alantra, in particolare, ha agito con un team composto da Stefano Bellavita, managing partner, Gianpiero Di Perna, vice president, e Catello Amato, analyst.
Nella foto, da sinistra: in alto, Stefano Bellavita e Gianpiero di Perna, in basso, Marco Pelosi, Christian Basellini e Dario Sala.
I DETTAGLI
La raccolta derivante della prima tranche dell’aumento di capitale scindibile è pari a circa 6,9 milioni di euro, a cui hanno partecipato circa 70 nuovi soci rappresentati da importanti famiglie di imprenditori italiani, tra cui Testa Holding (riconducibile alla omonima famiglia) e l’imprenditore Mario Cocchi unitamente a diversi primari investitori istituzionali. In particolare, nell’ambito della prima tranche dell’aumento di capitale, sono state collocate 4.422.846 azioni ad un prezzo di 1,55 euro per azione.
La capitalizzazione post-money della società prevista il primo giorno di quotazione è pari a circa 41 milion di euro, sulla base delle azioni ordinarie ammesse a negoziazione (circa 43,6 milioni includendo le azioni a voto plurimo che ammesse alle negoziazioni) con un flottante del 52,68% circa. L’inizio delle negoziazioni è previsto per il giorno 22 novembre 2024.
LE DICHIARAZIONI
Andrea Costantini, presidente e amministratore delegato ha così commentato: “Il sostegno degli investitori rafforza il nostro ruolo come partner strategico per le PMI italiane, promuovendo lo sviluppo sostenibile nelle aziende in cui investiamo con un forte approccio imprenditoriale. Per noi, questo risultato non rappresenta solo un obiettivo raggiunto, ma anche il punto di partenza per nuove sfide e ambizioni”.
Andrea Faraggiana, managing partner e direttore generale, ha aggiunto: “Oggi Smart Capital ha raggiunto un traguardo fondamentale, aprendo la strada a nuove opportunità con l’ingresso nel mercato EGM Pro di Borsa Italiana. Questo risultato segna l’inizio di un importante capitolo, che ci consentirà di accelerare la nostra crescita e ampliare il raggio delle nostre attività di investimento”.