Star Capital acquisisce una quota di maggioranza di Optoplast: gli advisor
Star Capital S.G.R., attraverso il fondo Star IV Private Equity Fund, ha perfezionato l’acquisizione del 70% di Optoplast, società specializzata nella produzione di connettività per cavi in fibra ottica destinati ai settori Telecom & Broadcasting. Nell’ambito dell’operazione i soci fondatori hanno mantenuto una quota di partecipazione del 30% nel capitale della società e, in parte, continueranno ad essere coinvolti nella gestione, supportandone l’ambizioso piano di crescita condiviso con Star Capital.
Star Capital è un investitore di private equity specializzato in progetti di sviluppo e integrazione di piccole/medie imprese, che ha deciso di investire in Optoplast con l’obiettivo di creare un gruppo di aziende che abbiano sinergie tecnologiche e di mercato nel mondo delle telecomunicazioni e in generale nella connettività in rame e in fibra ottica. L’operazione rappresenta la sesta acquisizione del fondo Star IV Private Equity Fund, il quarto fondo di private equity gestito da Star Capital SGR.
GLI ADVISOR
In questa transazione i venditori sono stati assistiti come advisor finanziario da Equita K Finance, partner di Clairfield International e parte del Gruppo Equita, nelle persone di Filippo Guicciardi e Massimo Banfi (entrambi in foto). L’Avvocato Guido Canale dello studio legale Weigmann di Torino ha fornito l’assistenza legale e contrattualistica e lo Studio Ginisio & Bauchiero si è occupato dell’assistenza fiscale.
Star Capital SGR è stata assistita dagli Avvocati Francesco Cartolano e Matteo Acerbi dello studio Giliberti Triscornia & Associati per quanto riguarda gli aspetti legali e dal Dott. Leo De Rosa e Marco Zani dello Studio Russo De Rosa Associati per quanto riguarda gli aspetti fiscali. Deloitte ha curato la due diligence di mercato e quella finanziaria, Confluence gli aspetti ESG mentre ERM ha seguito gli aspetti ambientali.
L’acquisizione è stata finanziata tramite prestito bancario fornito da Illimity Bank e da Banca Sella.
I DETTAGLI
Optoplast, fondata nel 1988, ha sede a Torino e stabilimenti produttivi a L’Aquila e Mesero (MI) e, tramite le controllate Lightech e Fibros, è presente anche a Capriate (BG) e Napoli. La società, che ha un giro d’affari di circa 22 milioni di euro e un’Ebitda del 25%, opera prevalentemente in Italia (65% circa del fatturato) dove vende a OEM, installatori, distributori e system integrator. Gli ingenti investimenti in infrastrutture nel settore della fibra ottica previsti in Italia dal PNRR garantiranno alla Società un’ulteriore opportunità di crescita e consolidamento nei prossimi anni. Oltre a ciò, è interesse di Star Capital perseguire un percorso di crescita anche tramite acquisizioni.
Marco Gazzaniga, amministratore delegato di Star Capital, che ha seguito il deal con Carlo Arteria, ha così commentato: “In Optoplast abbiamo individuato un’azienda leader nella propria nicchia di mercato e con grandi potenzialità di crescita. La fibra ottica è strategica per l’ammodernamento delle infrastrutture in Italia e all’estero e la tecnologia sviluppata dalla Società è in grado di rispondere a queste esigenze: lavorando con il management attuale, ed eventualmente potenziandolo, crediamo davvero di poter diventare il player di riferimento in questo settore”.
Gianni Spadaro (azionista e ceo della società) ha dichiarato: “Siamo molto contenti di aver siglato questa partnership con Star Capital e accogliamo con grande favore questa operazione, il cui obbiettivo è fare di Optoplast un player di riferimento nel settore della connettività, in Italia e all’estero”.