Stonepeak chiude l’acquisizione di Forgital. Gli advisor
Stonepeak, società di investimenti alternativi, ha completato l’acquisizione di Forgital Group, produttore di componenti forgiati avanzati e lavorati a macchina per i settori aerospaziale e industriale. A venderlo sono stati il fondo di investimento globale The Carlyle Group, al prezzo di 2 miliardi di euro. L’operazione era stata annunciata nel dicembre 2024.
Forgital Group è stato assistito da Meddah Hadjar, John Slattery e Aldo Carrabino.
Stonepeak (con il team guidato da Conor Sutherland) si è avvalsa dell’assistenza di Avvocati Associati, Hogan Lovells, Legance, Paul, Weiss, Rifkind, Wharton & Garrison e Simpson Thacher & Bartlett.
I finanziatori del debito sono stati assistiti da Paul Hastings.
The Carlyle Group (con il team guidato da Marco De Benedetti) si è avvalso della consulenza di J.P. Morgan (con il team guidato da Francesco Cardinali), Gatti Pavesi Bianchi Ludovici e Latham & Watkins.
Infine, Zulli Tabanelli e Associati e Perris e Associati hanno agito come advisor finanziari per gli azionisti di minoranza della famiglia Spezzapria.
Inoltre, in collaborazione con Grata, sono stati identificati potenziali target per future operazioni di crescita: EPI-USE, UMU ed entomo. Secondo Grata, ci sono ancora 20 società indipendenti attive in questo segmento.
In foto, Marco De Benedetti, presidente di Carlyle per l’Italia