RISPARMIO SOLDI FINANZA ECONOMIA GRAFICI MONETE 1 EURO ELABORAZIONE BANCA INVESTIMENTO VALUTA AFFARI PRESTITO

Successo per la prima campagna di equity crowdfunding su Finnexta: Re-Lender raccoglie più di un milione

Finnexta, il portale di equity crowdfunding di Innexta, la società del Sistema Camerale italiano, punto di riferimento nel settore della finanza e del credito per le pmi, è lieta di annunciare l’eccellente risultato della sua prima campagna di equity crowdfunding. Questa campagna, che ha visto protagonista Re-Lender, ha superato l’obiettivo massimo di 1 milione di euro, raccogliendo un totale di 1.018.254 euro da 289 investitori retail.

La prima campagna di equity crowdfunding su Finnexta si è chiusa lo scorso 15 ottobre ed è stato un interessante caso di successo. Re-Lender, la società che dal 2019 è uno dei principali player nel mercato italiano del lending crowdfunding. Nata dall’idea dei due imprenditori Paolo Manetta e Francesco Marella, Re-Lender è stata fondamentale nel far incontrare più di 35 imprese italiane con oltre 33.000 piccoli e medi investitori decisi a sostenere l’economia reale, contribuendo a mobilitare finanziamenti per un importo superiore ai 35 milioni di euro. Il successo di Re-Lender ha dimostrato l’appetibilità del settore che utilizza le nuove tecnologie e le applica alla finanza.

Sono 289, precisamente, gli investitori che hanno deciso di diventare soci di questa fintech, confermando l’interesse crescente verso l’equity crowdfunding come strumento per sostenere iniziative promettenti nel settore finanziario, soprattutto quelle che promuovono la sostenibilità e la tecnologia. Il denaro raccolto durante la campagna non solo contribuirà al consolidamento della quota di mercato italiana e supporterà anche l’ingresso di Re-Lender in due nuovi mercati, Spagna e Portogallo. Inoltre, aiuterà a sostenere lo sviluppo del piano industriale in vista della quotazione sulla Borsa di Londra nel corso del 2024.

Questo successo è un chiaro esempio di come le campagne di equity crowdfunding siano diventate una delle forme di finanziamento più innovative, e il suo esito positivo conferma il crescente interesse di imprese e investitori italiani per il settore della finanza alternativa al canale bancario, una tendenza che si è osservata negli ultimi anni.

Il Presidente di Innexta, Giovanni Da Pozzo, ha dichiarato: “In tempi di credit crunch e di tassi crescenti, raccogliere oltre 1 milione di euro da qualche centinaio di investitori privati è certamente un grande successo. La mission di Innexta è quella di sostenere la crescita delle PMI italiane grazie all’utilizzo di nuovi prodotti di finanza alternativa. La piattaforma Finnexta è un esempio concreto di questo”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE