xr:d:DAE6Y-jmp7s:706,j:7842303567350265149,t:23112911

SURE con DCH per lo sviluppo di due impianti agrivoltaici in Puglia e Molise

Il 14 ottobre scorso DTEK Renewables International (Gruppo DTEK) ha rilevato una quota di maggioranza di due progetti agrovoltaici da Di Carlo Holding (DCH), segnando un altro significativo passo avanti nello sviluppo del portafoglio di energie rinnovabili in Italia.

Le due società hanno firmato un accordo che porterà DRI alla piena proprietà di due progetti agrovoltaici con una capacità installata complessiva di 92 MWp, uno situato nella provincia di Campobasso (Molise) e l’altro nella provincia di Foggia (Puglia).

SURE – Sustainable Revolution ha agito in qualità di sell side financial advisor di DCH, occupandosi di tutti gli aspetti dell’operazione con un team composto dai soci fondatori Ivan Aloi e Alberto Cei (in foto) e da Alex Dazio (analista).

I DETTAGLI

DCH è uno sviluppatore e produttore indipendente di energia (IPP) con sede in Puglia. L’azienda ha attualmente circa 300 MW di impianti fotovoltaici in costruzione e una pipeline di sviluppo di oltre 1,3 GW, che comprende impianti fotovoltaici, eolici e sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS).

DRI è uno sviluppatore e operatore di energie rinnovabili con sede ad Amsterdam e uffici locali a Zagabria, Roma, Varsavia e Bucarest. Fondata nel 2021, DRI è una filiale del Gruppo DTEK, leader e maggiore investitore privato nel settore energetico ucraino.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE