Synext rileva il 75% di Dima: gli advisor

EnVent Capital Markets ha agito in qualità di advisor finanziario di Synext, gruppo francese specializzato nella progettazione e produzione di macchinari per aziende del settore lattiero-caseario, nell’operazione di acquisizione di Dima, società basata a Modena specializzata nella progettazione, produzione, assemblaggio e vendita di impianti industriali per la produzione di tutti i tipi di formaggi a pasta filata come mozzarella, pizza-cheese, string-cheese, provolone, scamorza, caciocavallo, ma anche ricotta.

EnVent ha agito con il partner Giancarlo D’Alessio, insieme a Riccardo Matarazzo.

La audit e financial due diligence per l’acquirente è stata svolta da Mazars, con il partner Alessandro Motta, insieme ad Alberto Morandi, Alessandro Elmetti e Alessandra Panaino.

Con un fatturato di 10 milioni di euro, Dima conta una cinquantina di dipendenti e realizza oltre il 90% del fatturato all’estero, con vendite in oltre 80 Paesi.

Synext Group, controllato dal fondo Cerea Capital gestito dalla SGR Cerea Partners, ha acquisito il 75% del capitale di Dima S.r.l.. Il 25% del capitale e la gestione dell’azienda modenese rimarranno nelle mani della famiglia Aldrovandi.

Advisor finanziario della famiglia Aldrovandi è stato Gmt Partners, con il partner Sergio Morelli.

L’operazione è stata parzialmente finanziata da una linea di acquisition financing messa a disposizione da BPER Banca, che ha assistito la società attraverso la propria direzione Corporate & Investment Banking con il team Structured Finance territoriale composto da Attilio Morano, Annalinda Fregni e supportati da Marcantonio Lucifero del team Legal Advisory.

Il Gruppo Synext, presente in Francia e all’estero, è specializzato nella progettazione, assemblaggio e vendita di macchinari per la produzione di formaggi a pasta dura (Comté, Beaufort), formaggi a pasta molle (Brie, formaggi erborinati, Feta) e burro. Il gruppo è a capo di altre tre aziende (Tecnal, Simon Frères e Chalon Mégard) e, con l’integrazione di Dima, conta oggi più di 300 dipendenti e fattura oltre 60 milioni di euro.

Il progetto di aggregazione con Dima si inserisce naturalmente e perfettamente nella strategia del Gruppo Synext in quanto permette di aggiungere un know-how tecnico molto peculiare nel gruppo, di beneficiare di importanti sinergie commerciali e di ampliare e integrare l’attuale offerta tecnologica con soluzioni fortemente complementari a quelle in portafoglio.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE