Tacchificio Monti entra nel Gruppo Altofare
Tacchificio Monti, che ha più di 60 anni di esperienza nel settore delle calzature, entra nel Gruppo Altofare andando ad ampliare l’offerta di Altofare. L’operazione rientra perfettamente nella più ampia strategia del progetto industriale, promosso da White Bridge Investments, di creare un gruppo leader nel settore degli accessori per i brand dell’alta moda, dotato di una gamma completa di prodotti e capace di soddisfare al meglio le esigenze dei propri clienti.
La famiglia Monti, alla guida del Tacchificio Monti sin dalla sua fondazione, manterrà il proprio ruolo all’interno dell’azienda e reinvestirà in Altofare, a dimostrazione della propria fiducia nel progetto.
Gabriele, Lara ed Elisa Monti, amministratori delegati di Tacchificio Monti, hanno commentato: “L’azienda oggi occupa 180 dipendenti. Negli ultimi anni il Tacchificio Monti si è ingrandito molto anche grazie ai continui consistenti investimenti, tra i quali un nuovo stabilimento dove ci siamo trasferiti appena 4 anni fa. L’importante trend di crescita degli ultimi esercizi, unitamente alle considerevoli potenzialità della nostra azienda, ci hanno spinto a cercare un’importante alleanza finanziaria ed industriale con la quale affrontare le importanti sfide del mercato attuale ed in prospettiva. Siamo grati a Studio Partes per averci accompagnato in questo percorso.”
Davide Aicardi, amministratore delegato del Gruppo, ha inoltre commentato: “Sono entusiasta di accogliere Tacchificio Monti all’interno di Altofare e sono convinto che l’esperienza e le competenze maturate in 60 anni di impresa dalla famiglia Monti contribuiranno alla crescita dell’intero Gruppo. Tacchificio Monti rappresenta un’eccellenza nel segmento dei tacchi e delle suole e permetterà al Gruppo di diventare ancor di più un one-stop shop per i clienti.”
L’operazione è stata finanziata da Crédit Agricole Italia (che ha agito anche in qualità di Banca Agente), Intesa Sanpaolo, Banco BPM, BPER e BNL, supportati da Simmons & Simmons per gli aspetti legali con un team guidato da Davide D’Affronto.
Il Gruppo Altofare è stato assistito da Giovannelli e Associati sugli aspetti legali con un team guidato dagli avvocati Matteo Delucchi e Giulia Sannino, oltre che Michele Mocarelli per gli aspetti legali relativi al finanziamento bancario. Deloitte si è occupata della due diligence finanziaria e fiscale con un team guidato da Marco Bastasin per la parte finanziaria e Mario De Blasi per gli aspetti fiscali. Federico Bugliaro e Maria Chiara Pinton di Proj.Eco si sono occupati della due diligence ambientale, salute e sicurezza. Gian Paolo Polto di Willis Italia ha supervisionato gli aspetti assicurativi. KPMG, con un team guidato da Massimo Ferrini Bronzoni e Gianandrea Marenzi, ha svolto il ruolo di advisor per l’ottenimento del finanziamento bancario.
Tacchificio Monti è stato assistito dallo Studio Partes, con i Partner Massimo Tesser e Luigi Serraglio, per la parte Corporate e Finance, Nicoletta Gallina, per la parte tax, oltre a Chiara Reginato, junior analyst. Per la parte legale Tacchificio Monti è stato assistito da Partes Legal nella persona del Partner Stefano Vecchiato.
Lo Studio Partes ha commentato: “Serviva un investitore che avesse un piano industriale ambizioso, già operante nel comparto moda, per realizzare gli obiettivi che la proprietà del Tacchificio Monti si era posta. Siamo fortemente convinti che White Bridge Investiments, attraverso Altofare, rappresenti oggi un partner ideale a garanzia della realizzazione di questo importante progetto.”