Iniziative Bresciane (INBRE) ha emesso un prestito obbligazionario non convertibile (c.d. minibond) del valore di 5 milioni di euro sottoscritto da Banca Valsabbina, destinato a finanziare investimenti strategici di crescita e consolidare ulteriormente il posizionamento
Tags :Hermes Bianchetti
Primo closing di “A-IPO Fund”. Il nuovo fondo d’investimento alternativo chiuso non riservato (FIA), promosso da Anthilia Capital Partners Sgr dedicato alle eccellenze produttive italiane in fase di quotazione / neo-quotate, ha raccolto 16 milioni di
Banca Valsabbina ha concluso, con il ruolo di co-arranger, una nuova operazione di cartolarizzazione di crediti in bonis, derivanti da mutui ipotecari e chirografari erogati alle piccole e medie imprese, con l’assistenza di Banca
Babylon Cloud annuncia l’emissione di un minibond da 1,5 milioni di euro per sostenere il piano di crescita e la realizzazione a Roma del progetto denominato “Green Data Center”, il primo data center al mondo
Erre Zeta, società attiva dal 2009 con sede legale in Milano, ha annunciato l’emissione di un minibond per massimi 2,5 milioni di euro, con l’obiettivo di supportare le iniziative di espansione aziendale della realtà, attraverso
Banca Valsabbina, il principale istituto bancario bresciano, si rafforza ulteriormente a Milano, dove è operativa dalla scorsa settimana la nuova filiale di via Domodossola, nel quartiere della vecchia Fiera, a ridosso di Corso Sempione. Salgono così
Banca Valsabbina e modefinance, agenzia di rating Fintech specializzata nella valutazione del rischio di credito delle aziende, hanno siglato un accordo di collaborazione finalizzato ad efficientare e ottimizzare alcuni processi creditizi interni, con particolare riferimento
Banca Valsabbina nell’ambito di un’operazione di aumento di capitale, annuncia l’acquisizione di una partecipazione pari a circa il 9,9% di Prestiamoci, piattaforma Fintech di social lending, attiva da oltre 10 anni in Italia.L’
Banca Valsabbina ha siglato un accordo finalizzato all’acquisizione di una partecipazione pari a circa l’8,3% di Business Innovation Lab, società cui è riferita la piattaforma Fintech BorsadelCredito.it. L’articolata operazione, subordinata al