Societe Generale Securities Services (SGSS) è stata selezionata da Invimit Sgr per fornire servizi di banca depositaria per il nuovo fondo immobiliare Dante. “Per Invimit”, si legge in un comunicato, “lanciare il fondo Dante significa dare
Tags :Société Générale Securities Services
Roberto Pecora (nella foto) è il nuovo amministratore delegato e country head per l’Italia di Societe Generale Securities Services (Sgss). Pecora, si legge in un comunicato, “lavorerà in allineamento con David Abitbol, presidente del consiglio
Societe Generale Securities Services (Sgss) in Italia è stata selezionata quale depositario da Fon.Te., il fondo pensione complementare per i dipendenti da aziende del terziario (commercio, turismo e servizi), terzo in Italia per patrimonio gestito,
Il professionista coordinerà i team di engineering, solutions e marketing nell’elaborazione delle strategie di crescita
Societe Generale Securities Services in Italia è stata confermata da Fondenergia, il fondo pensione complementare per i lavoratori del settore energia, in qualità di depositario per i prossimi cinque anni. Con questo secondo mandato, Fondenergia beneficia
Societe Generale ha nominato David Abitbol quale nuovo head di Societe Generale Securities Services, con effetto dal 1 gennaio 2019. Basato a Parigi, riporta a Séverin Cabannes, Deputy Chief Executive Officer, responsabile per le attività di
Societe Generale Securities Services in Italia rinnova il mandato con CNPADC, la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti, in qualità di banca depositaria per i prossimi 3 anni. SGSS in Italia,
Societe Generale Securities Services (SGSS) che è stata scelta da EuroTitrisation quale banca depositaria per il suo primo fondo di cartolarizzazione in Italia Younited Italy. EuroTitrisation è una società di gestione di fondi comuni d’investimento francesi
UniCredit e Société Générale Securities Services (SGSS) hanno rinnovato la loro partnership strategica sul servizio titoli. Entrambi i partner hanno siglato un memorandum d’intesa per estendere l’attuale service management agreement