Tamburi pronto a sottoscrivere l’aucap di Digital Magics
L’incubatore quotato Digital Magics da il via all’iter per l’aumento di capitale annunciando i termini definitivi dell’operazione.
L’aumento ha già avuto la benedizione della Tamburi Investment Partners di Giovanni Tamburi (nella foto), socio di maggioranza con il 18%, che si è già impegnata a sottoscrivere l’aumento di capitale per la quota di diritti ad essa spettanti (circa 0,9 milioni), nonché valutare l’esercizio del proprio diritto di prelazione sull’eventuale inoptato.
Il prezzo unitario di sottoscrizione è stato fissato a 4,035 euro, inclusivo di sovrapprezzo, e rapporto di opzione in n. 1 nuova azione ordinaria ogni n. 4 azioni possedute. L’operazione comporterà l’emissione di massime n. 1.232.459 azioni ordinarie di Digital Magics prive di valore nominale, aventi le stesse caratteristiche delle azioni in circolazione, con godimento regolare, per un controvalore complessivo massimo pari a oltre 4,9 milioni di euro. Il periodo di offerta in opzione e prelazione va dal 13 febbraio 2017 al 3 marzo 2017. Il periodo di negoziazione sul mercato Aim di Borsa Italiana dei diritti di opzione va invece dal 13 febbraio 2017 al 27 febbraio 2017.
L’aumento di capitale, spiega la società, serve a reperire nuove risorse finanziarie sia per il raggiungimento degli obiettivi strategici della societa?, che sta perseguendo efficacemente il piano di sviluppo territoriale e la crescita del portafoglio di startup, sia per l’esecuzione degli accordi con l’Universita? Telematica Pegaso e con Universitas Mercatorum, controllate dalla holding Multiversity S.p.A. di Danilo Iervolino, per costruire Digital Magics Startup University: nuovo progetto di formazione per fornire competenze e supporti agli aspiranti imprenditori digitali, intervenendo concretamente sull’ecosistema delle startup.
Fra gli altri, Multiversity si è impegnata a sottoscrivere l’aumento di capitale per 1,9 milioni, attraverso l’acquisto di diritti di opzione da alcuni soci quali Alberto Fioravanti, Marco Gay (WebWorking S.r.l.), Patrizia Cavallini, Alessio Gasperini, Manuel Gasperini e Gabriele Ronchini.
L’adesione all’offerta sara? irrevocabile e non potra? essere sottoposta a condizioni. Nel caso in cui le azioni rimaste inoptate non siano sufficienti a soddisfare tutte le richieste di sottoscrizione pervenute, l’Emittente provvedera? a effettuarne l’assegnazione sulla base di un meccanismo di riparto proporzionale ai titoli gia? posseduti dai richiedenti, computandosi anche quelli sottoscritti per effetto dell’esercizio del diritto d’opzione, entro il 6 marzo 2017.
Le azioni che dovessero eventualmente rimanere inoptate successivamente all’esercizio del diritto di opzione e del diritto di prelazione da parte degli azionisti dell’Emittente potranno essere collocate, a cura dell’organo amministrativo e nel rispetto della normativa vigente, entro il termine del 31 dicembre 2017.