Tempestini cede una quota di minoranza a SICI sgr: gli advisor
La famiglia Tempestini, proprietaria di Tempestini, specializzata nella produzione di salse, sughi e piatti pronti e attiva nei canali GDO e Ho.Re.Ca., ha ceduto una partecipazione di minoranza a Sviluppo Imprese Centro Italia SGR (SICI), fondo di private equity italiano focalizzato interamente in investimenti in realtà del centro Italia con grande potenziale di crescita e operanti in settori strategici.
GLI ADVISOR
LABS Corporate Finance ha agito in qualità di advisor finanziario della famiglia Tempestini, con un team guidato dal partner Augusto Lippi (in foto) e composto dalla vice president Elena Giacomelli e dal senior analyst Edoardo Gariglio. PwC TLS ha assistito la famiglia in qualità di advisor legali, lo studio BGSM & Partners si è occupato degli aspetti fiscali e EY si sono occupati degli aspetti contabili e fiscali dell’operazione.
I DETTAGLI
Fondata a Prato nel 1985, Tempestini è un’azienda familiare attiva nella produzione e commercializzazione di salse, sughi e piatti pronti per il canale della GDO e Ho.Re.Ca. con un portafoglio prodotti a marchio proprio e private label. Tempestini, attraverso i propri marchi Fratelli Tempestini, Gastronomia Toscana, Mi Garba e Siamo Pronti, rappresenta oggi uno dei principali player del mercato di riferimento nazionale. Con un fatturato consolidato di oltre 18 milioni di euro nel 2023, Tempestini vanta un portafoglio clienti di primario standing che include alcune delle più importanti catene di distribuzione alimentare presenti sul territorio nazionale ed alcuni dei brand di piatti e cibi pronti più rilevanti a livello italiano.
L’ingresso di SICI nel capitale della società è finalizzato in primis ad accelerare il processo di crescita organica, già avviato dalla famiglia Tempestini, espandendosi in Italia e all’estero, in un mercato strategico in fortissima crescita, mediante l’ampliamento del portafoglio prodotti e la promozione del cibo made in Italy di qualità.