TextYess incassa un round da 2,4 milioni di euro

TextYess, la startup italiana che aiuta gli e-commerce a incrementare le vendite attraverso Whatsapp e l’intelligenza artificiale, annuncia la chiusura di un round seed da 2,4 milioni di euro. L’operazione è stata guidata da due investitori specializzati: VC Partners, fondo italiano lanciato da Stefano Siglienti, Roberta Vercellotti e Alberto Grignolo, l’ultimo dei quali è stato tra i manager che hanno contribuito alla scalata di YNAP da 0 a 5 miliardi di euro di exit, ed Entourage, fondo belga specializzato in B2B SaaS, fondato da Pieterjan Bouten, già fondatore di Showpad.

Il round ha visto la partecipazione anche del fondo tedesco Angel Invest Ventures e di un pool di business angel di rilievo internazionale attivi nel panorama startup italiano, tra cui Filippo Conforti (ceo di Commerce Layer), David Clarke (ex cto di Workday), Gianluca Cocco (fondatore di Qomodo), Mattia Montepara (ceo di Sibill), Michele Attisani (fondatore di FaceIT), Federico Sargenti (ex ceo di Everli), Luca Rodella (ceo di Smartpricing), Paolo Fois (ceo di Lexroom), Marco Castello (general manager di Bending Spoons) e Gabriele Tagliavia (coo di Talixo).

CHI E’ TEXTYESS

TextYess, che aveva già raccolto 450 mila euro a maggio del 2023, ha sviluppato un software basato su intelligenza artificiale che consente al brand di inviare messaggi WhatsApp personalizzati per il singolo cliente ma in maniera automatica. La piattaforma si integra con l’intero stack tecnologico di un sito e-commerce, acquisendo dati comportamentali dettagliati sui clienti, dai prodotti acquistati alle pagine visitate per generare automaticamente messaggi specifici per ogni singolo cliente.

Il Roi, il guadagno generato da un investimento, per il brand è significativo: 30 euro di fatturato in media per ogni euro investito sulla piattaforma. A oggi i principali use case offerti dalla piattaforma sono relativi a campagne broadcast AI-powered: messaggi promozionali inviati a tutta la customer base ma iper-personalizzati, dove ogni cliente riceve un testo diverso basato sul proprio storico d’acquisto; Automazioni avanzate: flussi automatizzati per recuperare carrelli abbandonati, riattivare Clienti inattivi o lanciare prodotti a segmenti specifici; AI Shopping Assistant 24/7: un assistente virtuale sempre attivo che risponde alle domande dei Clienti, gestisce ordini e fornisce supporto, aggiornato in tempo reale su tutto il catalogo prodotti.

Il prodotto è stato lanciato nel gennaio 2024 da Riccardo Russo (ex growth manager di Blink, accelerata da Y Combinator) ed Edvaldo Gjonikaj (ex-senior software engineer Growishpay), subito dopo il lancio si sono uniti al team Ilaria Carofiglio (ex Charles) e Pietro di Chio (ex Scalapay). Oggi oltre 160 brand utilizzano quotidianamente la piattaforma, in particolare nei settori fashion, beauty, food e pet food. L’azienda ha superato il milione di euro di annual recurring revenue nell’agosto 2025.

Le risorse raccolte saranno impiegate principalmente per accelerare l’acquisizione di nuovi clienti, potenziare la propria suite di AI Agent, assistenti digitali intelligenti che gestiscono in autonomia conversazioni e attività ripetitive, aiutando i brand a risparmiare tempo e a offrire un servizio più personalizzato ai clienti e supportare l’espansione internazionale.

IL COMMENTO

“Il conversion rate di un messaggio testuale su Whatsapp è tre volte superiore a quello di una campagna di email marketing. Per questo abbiamo scelto di fare leva sulle potenzialità di un canale di comunicazione immediato e con un alto tasso di engagement sul cliente finale come Whatsapp, trasformandolo in uno strumento di vendita diretta”, spiega nella nota Riccardo Russo, co-fondatore e CEO di TextYess (nella foto insieme al co-fondatore Edvaldo Gjonikaj).

.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE