Three Hills annuncia il completamento dell’uscita da MA Group

Three Hills, Invesco e MA Group annunciano il completamento del percorso strategico congiunto iniziato nel 2018 e culminato con il riacquisto da parte di Invesco, Holding dell’imprenditore Paolo Graziano, della partecipazione azionaria di minoranza detenuta da Three Hills in MA Group ed il rimborso da parte della Società del prestito obbligazionario di Three Hills.

MA Group è un’eccellenza nell’industria aerospaziale, specializzato nella progettazione, certificazione e produzione di sistemi carrello e componenti per l’aviazione. Grazie alla sua leadership tecnologica e alla costante innovazione, il Gruppo Magnaghi si è affermato come un punto di riferimento nel settore a livello globale, avendo prodotto più di 20mila carrelli di atterraggio per più di 7mila aeromobili. La sua reputazione è basata su 80 anni di esperienza nel settore, distintive capacità ingegneristiche e un impegno costante verso la qualità e l’innovazione, anche attraverso nuovi progetti come Skyarrow.

L’ingresso di Three Hills ha origine nell’aprile 2018, quando ha investito nella società per potenziarne la crescita internazionale, finanziando l’acquisizione di Blair-HSM, fornitore di sistemi di atterraggio per l’industria aerospaziale e leader in Nord America consentendo al Gruppo di crescere significativamente nel mercato oltre oceano.

Nel corso del periodo di investimento, MA Group ha consolidato la propria presenza globale, rafforzando la sua posizione di mercato grazie alla partecipazione a importanti programmi di produzione internazionali (come ad esempio AW169, MH60, A220, ATR, F-35, Hurjet), e al completamento di tre ulteriori acquisizioni strategiche in Canada e in Regno Unito. Con un backlog inerziale di oltre Euro 1,7 miliardi, nel 2023 MA Group ha generato un fatturato di circa c. 150 milioni di euro e un EBITDA di c. 23 milioni di euro, registrando una crescita di oltre il 70% rispetto al 2018 e dimostrando una forte resilienza durante la pandemia.

La partnership con Three Hills è stata determinante per il rafforzamento e la diversificazione delle operazioni commerciali della Società, ponendo solide basi per la crescita nei prossimi anni e sviluppi futuri.
Grazie al robusto backlog e alle prospettive positive nel settore aerospaziale e della difesa, il Gruppo anticipa una significativa crescita sia dei ricavi che dell’EBITDA, evidenziando la sua solida posizione nel mercato e la sua capacità di capitalizzare sulle opportunità di crescita future. Con l’operazione, Three Hills conferma il proprio approccio strategico e l’impegno a generare valore sostenibile e a lungo termine per i propri stakeholders, comprovando il proprio ruolo di partner di riferimento per aziende pronte a rafforzare il loro percorso di crescita.

Mauro Moretti, fondatore e ceo di Three Hills, ha commentato: “Siamo orgogliosi di aver fatto parte della storia di MA Group, supportandoli in una fase di espansione e di acquisizioni strategiche. La performance del gruppo testimonia il successo del nostro approccio volto a valorizzare il potenziale di aziende con leadership tecnologica scalabile a livello internazionale attraverso strumenti di capitale flessibile, dando agli azionisti di maggioranza la possibilità di mantenere il controllo. Saremo lieti di assistere ai futuri successi e ai traguardi di MA Group”.

Paolo Graziano, ceo e presidente del Gruppo, ha commentato: “La nostra partnership con Three Hills è stata fondamentale nel nostro percorso di crescita, segnando un successo reciproco che ha contribuito alla nostra espansione e alla solidificazione della nostra posizione di mercato. Con l’uscita di Three Hills, continuiamo a vedere prospettive di ulteriore crescita, soprattutto grazie al consolidamento di mercato e al sostegno continuo di investitori e di Invesco, il cui impegno a investire in MA Group è un chiaro segnale della fiducia nel nostro potenziale. Continueremo a cercare attivamente investitori per sostenere la nostra crescita inorganica e per consolidare ulteriormente la nostra leadership nel settore”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE