Tikehau Capital, Edoardo Crotta director real estate Italy

L’investment company francese Tikehau Capital ha nominato Edoardo Crotta (nella foto) director real estate Italy.

Il manager, si legge in un comunicato stampa, riporterà direttamente a Luca Bucelli, head of Italy, e a Frédéric Jariel e Pierre Vaquier, co-responsabili dell’area real estate. Crotta si occuperà dello sviluppo degli investimenti immobiliari del gruppo in Italia.

Crotta ha lavorato in Tristan Capital Partners dal 2012 in qualità di director real rstate investment, concentrandosi sull’origination degli investimenti immobiliari in Italia. Precedentemente, ha ricoperto diversi ruoli come specialista del settore degli investimenti in GE Capital a Parigi, Carlyle Group a Milano e BNP Paribas Asset Management a Parigi.

Tikehau Capital nel maggio scorso aveva  già rafforzato l’ufficio milanese con l’ingresso di Domenico Paglia, precedentemente m&a assistant director in Rothschild & Co, entrato nel team private equity; Edoardo Girelli, prima equity analyst in Intermonte, anch’egli unitosi al team di private equity, guidato da Roberto Quagliuolo; Damiano Pedergnani, proveniente da Goldman Sachs Asset Management,  entrato per dare supporto nell’attività di fundraising ad Andrea Potsios, head of sales Europe e general manager Italy, e a Tommaso Bulli, responsabile del coverage per la clientela istituzionale in Italia e Svizzera.

Tikehau Capital ha aperto la sede di Milano nel 2015 e attualmente conta quindici dipendenti. L’Italia è il secondo mercato più importante per la società dopo quello francese. Inizialmente Tikehau è stata operativa nel private debt e nel real estate; sul fronte del private equity è attiva dal settembre 2018.

Tikehau Capital, quotato a Euronext Parigi, è un gruppo di asset management specializzato in investimenti alternativi, con 27,2 miliardi di euro in gestione (al 30 settembre scorso) e un patrimonio netto pari a 2,8 miliardi di euro (al 30 giugno scorso). Il gruppo investe in diverse asset class (private debt, real asset, private equity e strategie di capital market), anche attraverso le proprie controllate attive nell’asset management che operano per conto di investitori istituzionali e privati. Controllata dai manager insieme ad alcuni istituzionali, Tikehau Capital impiega oltre 570 persone negli uffici di Parigi, Londra, Amsterdam, Bruxelles, Lussemburgo, Madrid, Milano, New York, Seoul, Singapore e Tokyo.

Noemi

SHARE