Tikehau Capital: masse in gestione a 36,4 miliardi, +19% su base annua
Nel terzo trimestre 2022 Tikehau Capital ha registrato performance solide in tutti le aree chiave per il proprio modello di crescita: la distribuzione del capitale si è mantenuta solida e altamente selettiva, gli utili da realizzi sono aumentati in modo sostanziale, mentre la raccolta ha dimostrato slancio e resilienza.
L’interesse degli investitori per le strategie di Tikehau Capital conferma il posizionamento del Gruppo su classi d’investimento complementari, incentrate sui megatrend di crescita a lungo termine e sulla protezione dai rischi di downside.
Il Gruppo è consapevole dei propri punti di forza e della propria strategia e punta a raggiungere oltre 37 miliardi di euro1 in termini di AuM per le sue attività di asset management entro la fine del 2022.
Antoine Flamarion e Mathieu Chabran (in foto), co-founder di Tikehau Capital, hanno affermato: “I mercati stanno indubbiamente affrontando un momento di forte turbolenza. In un contesto caratterizzato da inflazione elevata, dalla crisi energetica e dall’aumento dei tassi di interesse, Tikehau Capital ha dimostrato resilienza, sia in termini di impieghi che di raccolta. Grazie alla natura e alla diversificazione delle nostre strategie di asset management, al nostro forte posizionamento sui megatrend strutturali e ai nostri team esperti e altamente qualificati, continuiamo a nutrire fiducia nelle nostre prospettive di crescita. Basandoci sulla nostra cultura imprenditoriale, basata su un forte allineamento di interessi e sulla disciplina d’investimento, nonché sulla solidità del nostro bilancio, saremo in grado di affrontare le sfide dei mercati e di cogliere le opportunità a beneficio dei nostri clienti e dei nostri azionisti”.
KEY FIGURES PER IL TERZO SEMESTRE 2022
Forte crescita degli AuM per le attività di Asset Management | €36,4mld | +19% | |
al 30 settembre 2022 | a/a | ||
Distribuzione dinamica e altamente selettiva | €1,6mld | -11% | |
Nel Q3 2022 | vs Q3 2021 | ||
Forte slancio degli utili da realizzi | €1,4mld | +24% | |
Da inizio anno al 30/9/22 | vs YTD 2021 | ||
Elevata raccolta netta nell’Asset Management | €4,3mld | +14% | |
Da inizio anno al 30/9/22 | vs YTD 2021 | ||