Tim approva l’offerta da 700 mln per Sparkle: tutti gli advisor

Il CdA di Tim, riunitosi sotto la presidenza di Alberta Figari, ha approvato all’unanimità l’offerta (presentata a dicembre scorso) vincolante per l’acquisto della partecipazione totalitaria detenuta da Tim in Sparkle da parte del Mef e di Retelit. L’offerta è pari a 700 milioni di euro totali.

GLI ADVISOR DELL’OPERAZIONE

Il Consiglio è stato assistito, in qualità di advisor finanziari, da Vitale & Co – con un team composto da Orlando Barucci (managing partner), Francesco Garbin (managing director), Vito Morgese (vice president), Alfredo Iervolino (vice president) e Gabriele Iovene (analyst) -, Goldman Sachs e Mediobanca – con un team composto da Giuseppe Baldelli, Filippo Lo Franco e Nicolò Zamagna. Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha curato gli aspetti legali.

Equita è advisor del consiglio di TIM, in particolare del Comitato Parti Correlate per l’approvazione della cessione di Sparkle. Per i profili legali, il consiglio è stato assistito dal Prof. Umberto Tombari.

Colombo Advisory ha assistito il consorzio costituito dal MEF e Asterion con un team composto da Paolo Andrea Colombo (founding partner), Nicola Zambianchi (partner), Cesare Cianciaruso (vice president) e Leonardo Bonivento (analyst).

UBS ha agito come advisor di Mef e Retelit con un team composto dal country head e capo investment banking Riccardo Mulone oltre a Guido Colonetti, managing director, Antonio Pirisi, Emanuele Maiello e Paolo Drusian.

Nella foto, da sinistra: Giuseppe Baldelli, Filippo Lo Franco, Andrea Colombo, Orlando Barucci, Francesco Garbin, Guido Colonetti e Riccardo Mulone.

I DETTAGLI DELL’OFFERTA

La firma dei contratti avverrà entro l’11 aprile 2025 e il perfezionamento della cessione è atteso entro il primo trimestre del 2026, una volta completate le attività propedeutiche, tra cui l’ottenimento delle autorizzazioni Antitrust e in materia di Golden Power.

La valutazione dell’offerta di acquisto ha seguito le previsioni relative alle operazioni con parte correlata di maggiore rilevanza, ai sensi della normativa applicabile, qualificandosi tale il MEF, ai sensi dello IAS 28.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE