Tip lancia l’aggregatore di capitali Asset Italia

Nuova iniziativa per la merchant bank Tamburi Investment Partner. Si chiama Asset Italia ed è una sorta di grande club deal per raccogliere in anticipo la disponibilità degli imprenditori interessati a partecipare ai singoli club deal che saranno di volta in volta proposti dal gruppo di investimento quotato a Piazza Affari, fondato da Giovanni Tamburi (nella foto).

Più nel dettaglio, il nuovo veicolo Asset Italia spa sarà dotato inizialmente di un capitale di 10 milioni di euro, che sarà sottoscritto dagli interessati all’iniziativa e per il 20% dalla stessa Tip. L’obiettivo è raccogliere impregni di investimento per 300-500 milioni di euro, con Tip che si impegna a investire tendenzialmente almeno 100 milioni.

La quota di commitment di ogni singolo investitore dovrà essere di un ammontare non inferiore a 10 milioni, da considerarsi su arco temporale di 5 anni. L’idea, ha spiegato Tip in una nota, è nata sulla base dell’esperienza dei quattro club deal organizzati sinora da Tip e cioé quelli su Interpump, Moncler, Eataly e Beta Utensili.

«Le più recenti operazioni hanno poi evidenziato la complessità operativa nel coinvolgere molti operatori, capire ex ante chi potesse essere seriamente committed e chi invece fosse più che altro curioso», recita la nota, che aggiunge come «molti, tra gli interessati a investimenti in pool e seppur pronti ad aderire a un progetto di medio termine», non siano di fatto «felici di partecipare a ogni deal proposto, in quanto preferirebbero non essere totalmente passivi nell’effettuare o ricevere dei semplici pagamenti per poi, alla fine di un periodo spesso lungo, prendere supinamente atto del risultato economico del progetto stesso. Questo vale sia per i family office che per gli investitori istituzionali».

Per questo motivo Tamburi ha pensato «di razionalizzare il funzionamento dei club deal di Tip identificando bene chi ha un interesse concreto a valutarli, ma senza vincolarlo a sottoscrivere obbligatoriamente tutte le proposte di investimento».

A fronte dell’organizzazione deiclub deal, Tip (non i suoi partner) avrà un incentivo sull’extra valore generato, oltre un valore soglia, nella misura del 5%, quota di gran lunga inferiore rispetto ai tipici carried interest di mercato. Il Consiglio di amminsitrazione di Asset Italia analizzerà operazioni che comportino versamenti singolarmente superiori a 50 milioni di euro e riguarderanno aziende-target con fatturato maggiore di 200 milioni fino a quando TIPO – TIP-Pre IPO avrà esaurito i fondi a disposizione; successivamente potrà effettuare operazioni senza alcun limite dimensionale; le operazioni che prevedano singoli investimenti tra 30 e 50 milioni potranno essere effettuate 50/50 con TIP.

Infine, al termine dei 5 anni tutte le azioni che costituiranno in quel momento il capitale di Asset Italia saranno convertite in azioni ordinarie TIP. In considerazione degli impegni assunti da TIP e del suo ruolo, in sede di conversione – e nella sola ipotesi in cui le partecipazioni detenute da Asset Italia abbiano un valore superiore di almeno il 50% rispetto all’ammontare aggregato di tutti gli esborsi effettuati – alle Azioni B (quelle sottoscfritte da Tip) sarà attribuito un valore incrementale forfettario pari al 5%.

Intanto nella lettera agli azionisti diffusa da Tip, la società ha comunicato che, tenuto conto dell’ultimo investimento in Beta Utensili, l’ammontare aggregato degli investimenti promossi da TIP e TIPO, inclusi i club deal, è di circa 1,9 miliardi di euro e che TIPO ha ancora 85 milioni da investire.

Noemi

SHARE