Totally Innovation incassa un round da quasi 600 mila euro

Totally Innovation, startup che progetta e sviluppa piattaforme digitali che uniscono intelligenza artificiale, know how, creatività e semplificazione per i settori media, retail e turismo, ha chiuso un round di investimento da quasi 600 mila euro nella fase pre-seed. All’aumento di capitale hanno partecipato Invitalia, Ventive, Studio Villa & Associati e altri investitori privati. Questo traguardo consente alla società di accelerare lo sviluppo della piattaforma, potenziare il team e avviare le attività di go-to-market.

CHI E’ TOTALLY INNOVATION

Totally Innovation nasce dall’integrazione di competenze tecnologiche, legali, di marketing e di business. Il team, composto da professionisti con esperienza nel software development, nel company management, nel settore startup e nel rights management, rappresenta uno degli asset fondamentali per la crescita dell’azienda. Il modello SaaS adottato consente alla piattaforma di essere facilmente scalabile a livello internazionale.

Il primo prodotto della startup è Totally In Store, piattaforma di gestione della musica e della comunicazione audio all’interno dei punti vendita. La tecnologia proprietaria di generazione musicale basata su IA permette di creare musica originale e personalizzata in base al brand, al contesto e alla fascia oraria, eliminando completamente i costi delle licenze musicali obbligatorie (SIAE, SCF, Soundreef). Oltre alla musica, la piattaforma consente di gestire spot commerciali, messaggi informativi e comunicazioni promozionali, trasformando il punto vendita in un vero e proprio canale media controllato in tempo reale dal retailer. Oltre al modello in abbonamento, con il prezzo enterprise, la tecnologia consente a brand e catene retail di sviluppare una propria identità sonora esclusiva: una musica progettata su misura, unica e non replicabile, che diventa parte integrante dell’esperienza del marchio.

La startup ha anche creato Totally Data, piattaforma dedicata all’export e alla gestione avanzata dei metadata musicali. Un tassello che anticipa nuove soluzioni tecnologiche pensate per ampliare l’offerta e offrire strumenti sempre più completi al mondo della musica e dei media.

I COMMENTI

“Abbiamo trasformato la musica instore da una voce di costo a strumento strategico di marketing. Con Totally In Store, la musica non è più un sottofondo casuale, ma un elemento di comunicazione integrata. Il retailer può decidere cosa trasmettere, quando farlo e con quale obiettivo, riducendo drasticamente i costi e aumentando l’efficacia della propria comunicazione”, afferma Francesco Tenti, ceo di Totally Innovation.

La storia del suono è sempre stata una storia di evoluzione. Ogni innovazione tecnica, dal vinile al digitale, ha trasformato non solo il modo in cui la musica viene prodotta, ma anche come viene percepita, vissuta e condivisa. Oggi la sfida non è più soltanto tecnologica: è culturale, giuridica e sensoriale.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE