Translink con Omecs in ricerca partner finanziario/industriale
Omecs, azienda attiva nella cosmetica biologica certificata, ha avviato la ricerca di un partner finanziario/industriale dopo aver completato la fase di reperimento delle risorse. Al fianco di Omecs, in qualità di advisor finanziario, c’è Translink Corporate Finance, società di consulenza specializzata in operazioni mid-market che coinvolgono società di diversi paesi.
Gli affidamenti, pari a 350mila euro, sono stati concessi a Omecs da Banca Azzoaglio, istituto indipendente piemontese, utilizzando le garanzie prestate da Mediocredito Centrale all’operazione grazie allo status di startup innovativa.
Il finanziamento, sottolinea un comunicato, consente alla società di avviare la produzione commerciale. Omecs potrà così dare inizio alla produzione di cosmetici, cosmeceutici e medicali biologici naturali certificati, in grado di offrire agli utilizzatori migliori prestazioni di rigenerazione dei tessuti epiteliali rispetto all’offerta allo stato disponibile sul mercato.
Il mercato skin care in Italia registra un fatturato annuo di 2.1 miliardi di euro. Omecs mira ad affermarsi e a raggiungere una quota significativa nel giro di cinque anni tramite la produzione e la commercializzazione di prodotti innovativi a base di due sostanze naturali con elevato potere rigenerante dei tessuti epiteliali: l’omentum e la bava di lumaca liofilizzata. (clicca qui per leggere un articolo di Foodcommunity sul mercato delle chiocciole)
Translink – che in Italia opera con l’insegna Translink Strempel & Co (nella foto, il managing partner David Strempel) – fornisce servizi di consulenza per operazioni di corporate finance (M&A, debito, fundraising, consulenza strategica e quotazioni) grazie a un team di professionisti con molteplici competenze specialistiche e di business, provenienti dai settori dell’industria, del corporate/investment banking e della consulenza aziendale.