Epta, tre nuove acquisizioni con Bdo e Pwc

Epta, gruppo multinazionale specializzato nella refrigerazione commerciale guidato da Marco Nocivelli (nella foto), rafforza la propria presenza a livello globale, con l’acquisizione di tre società partner specializzate nella distribuzione, installazione e servizi per il Retail, il Food&Beverage e l’Ho.re.ca.

La prima è quella di Libre, partner distributore dei brand del gruppo, attivo in Polonia. Si tratta di un mercato molto presidiato, dove l’azienda, che nell’operazione è affiancata da Bdo, prevede ampi margini di sviluppo. Sono infatti presenti numerose catene internazionali e si prospettano ottime opportunità di consolidamento anche per i Retailer medio-piccoli: attori che guardano con sempre crescente interesse alla qualità, all’innovazione, al design e al basso impatto ambientale garantito dalle soluzioni dei marchi di Epta. In tal senso, l’obiettivo dell’Azienda è potenziare la propria presenza nel sesto paese per abitanti del Vecchio Continente, che registra uno dei più elevati potenziali di crescita del PIL (+3-4% nel periodo 2014-2016).

Questa acquisizione favorirà un solido sviluppo del gruppo nell’Europa centro-orientale, dove è già presente con un polo di coordinamento tecnico-commerciale in Ungheria a Budapest, proponendo progetti chiavi in mano: dalla progettazione e system engineering fino all’installazione e al servizio post vendita.

La seconda riguarda King Richard Shop System nelle Filippine, gruppo attivo nel Paese nel service & contracting, che permetterà a Epta di coniugare l’expertise dei suoi brand nella produzione e nell’offerta di sistemi tecnologicamente avanzati, con un servizio a 360°, dedicato sia ai Retailer che al segmento Food&Bev.

Nell’operazione la Due Diligence è stata affidata a PricewaterhouseCoopers

Infine, la terza acquisizione è avvenuta in Cile. Epta, dopo l’acquisizione nel 2013 di quote della società Portanuova e la costituzione di Epta Pacifico Sur e di Epta Perù, ha perfezionato l’operazione nel 2017 acquisendo le quote rimanenti a ulteriore conferma dell’obiettivo di offrire soluzioni dalla progettazione e system engineering fino all’installazione di soluzioni avanzate per la distribuzione organizzata sudamericana.

“Nell’ultimo periodo abbiamo finalizzato tre nuove acquisizioni con l’obiettivo di diversificare i mercati, come previsto dal nostro Piano Strategico – ha commentato Nocivelli -. Queste operazioni sono fondamentali per garantire la nostra presenza diretta in mercati che registrano una forte crescita, perseguendo un importante traguardo economico e finanziario: raggiungere un giro d’affari pari ad un 1 miliardo di euro e un EBITDA a doppia cifra percentuale nel 2020.”

Noemi

SHARE