Treedom chiude un aumento di capitale per 2,4 milioni
Treedom, innovativa realtà fiorentina attiva nel settore della green economy, ha chiuso il primo round di finanziamento in aumento di capitale per 2,45 milioni di euro, a cui hanno aderito, oltre al Club Deal capitanato da Ersel, Antonello Manuli Holdings S.p.a., Rancilio Cube, i membri dello U-Start Club, l’investitore istituzionale Banca Sella Holding tramite Sella Ventures e altri investitori privati.
La decisione della società di aprire il capitale a nuovi investitori è motivata dal perseguimento di obiettivi di crescita, sia in ambito corporate sia consumer, non solo a livello locale ma anche attraverso un processo di internazionalizzazione del brand. Dalla sua nascita nel 2010, Treedom si è distinta nell’ambito della green economy, grazie alla sua attività volta a consentire la piantumazione di alberi a livello globale.
Attraverso una piattaforma online è poi possibile seguirne la crescita tramite una pagina web dove vengono geo-localizzati e fotografati. La società offre anche servizi di green branding, che puntano a valorizzare l’impegno ecologico delle aziende con soluzioni di marketing e comunicazione in campo ambientale.
Treedom, inoltre, permette di quantificare e riassorbire la CO2 prodotta dalle attività delle aziende attraverso analisi approfondite e validabili dai principali enti di certificazione, sulla carbon footprint di prodotti, servizi e organizzazioni, secondo gli standard ISO di riferimento. Partendo da queste basi, l’azienda, dopo aver trasformato una buona azione, come piantare un albero, in un moderno strumento di comunicazione e di engagement, punta ora a estendere le potenzialità del suo prodotto e a conquistare nuovi mercati, a partire dalla Germania.