TrenDevice: sottoscritto minibond per 4 milioni garantito da Mediocredito Centrale
TrenDevice comunica che è stata sottoscritta l’emissione di un prestito obbligazionario per un importo nominale pari a 4 milioni di euro, denominato “TrenDevice S.p.A. 5,00% 2021 – 2027”. Si fa in questo modo seguito a quanto comunicato in data 14 aprile 2021 in merito all’approvazione da parte del consiglio di amministrazione di un minibond di importo complessivo pari a 4 milioni di euro, riservato a soli investitori qualificati.
Il prestito obbligazionario beneficia della garanzia pubblica del Fondo di Garanzia per le PMI gestito da Mediocredito Centrale (MCC) per un ammontare pari al 90% dell’importo nominale dello stesso e quindi per 3,6 milioni di euro.
BPER Banca ha agito in qualità di arranger e listing sponsor e agisce quale banca capofila ai fini della gestione della garanzia verso MCC. La TrenDevice e BPER Banca sono state assistite da Pedersoli Studio Legale, che ha agito quale sole legal counsel.
Il collocamento ha avuto a oggetto 4mila obbligazioni di valore nominale pari a mille euro, offerte a un prezzo pari al 100% del valore nominale (ossia mille euro ciascuna). Il prestito ha una durata di 6 anni e prevede una cedola annualizzata al 5%, con pagamento semestrale, e una struttura di rimborso amortising.
Contestualmente la società ha presentato presso Borsa Italiana domanda di ammissione alla negoziazione delle Obbligazioni su ExtraMOT PRO3, segmento del Mercato ExtraMOT, sistema multilaterale di negoziazione di Borsa Italiana per gli strumenti obbligazionari. L’inizio delle negoziazioni è previsto per il 30 luglio 2021, con emissione di 3.534 obbligazioni e successiva emissione in data 5 agosto 2021 delle restanti 466.
La società è uno dei principali player italiani nell’economia circolare, attivo nel settore del ricondizionamento di prodotti hi-tech di fascia alta che si propone come instant buyer effettuando il ritiro gratuito a domicilio da privati e aziende.
Antonio Capaldo (nella foto a sinistra), presidente del Cda di TrenDevice, ha commentato: “Siamo soddisfatti circa il buon esito del collocamento, che dimostra come il mercato creda fortemente nel nostro modello di business. Le risorse
raccolte ci permetteranno di proseguire con il nostro piano di crescita, con particolare focus sul lancio di una
rete di retail store in franchising e sullo sviluppo di nuovi servizi, come il nostro marketplace C2C.”