TrenDevice verso il debutto su Aim Italia. Gli advisor del collocamento

Debutterà su Aim Italia domani, 27 ottobre, TrenDevice, società attiva nell’economia circolare, in particolare nel settore del ricondizionamento di prodotti hi-tech di fascia alta, che si propone come instant buyer effettuando il ritiro gratuito a domicilio da privati e aziende.

Nell’ambito della procedura di ammissione alla quotazione, si legge in un comunicato, TrenDevice è assistita da EnVent Capital Markets (nella foto, il managing partner Franco Gaudenti) nel ruolo di nominated  aviser, global coordinator e research provider dell’operazione. BDO è la società di revisione. PTSCLAS svolge il ruolo di consulente per i dati extracontabili. Directa Sim si occupa del collocamento online e retail. Ginini Antipode affianca la società in qualità di financial advisor. Spriano Communication & Partners svolge il ruolo di advisor per la comunicazione.

La società ha fissato a 0,81 euro l’una il prezzo delle azioni ordinarie offerte nell’ambito del collocamento. L’ammissione è avvenuta a seguito del collocamento si 3.333.999 azioni ordinarie. Trendevice ha emesso 3.774.586 warrant, di cui 3.333.999 da assegnarsi gratuitamente e in via automatica ai sottoscrittori delle azioni e 440.587 warrant da assegnarsi gratuitamente e in via automatica agli azionisti che hanno sottoscritto l’aumento di capitale in crowdfunding.

 

Il collocamento ha avuto un controvalore di 2.700.539 euro. La capitalizzazione post aumento di capitale sarà pari a 9.942.415 euro e il flottante risulterà pari al 27,16%.

La società utilizzerà i proventi derivanti dalla quotazione “per accelerare il percorso di crescita attraverso lo sviluppo interno che prevede il consolidamento delle vendite online, l’apertura di retail store diretti e lo sviluppo di un marketplace C2C”.

Fondata nel 2013 da Antonio Capaldo, presidente e amministratore delegato, e da Alessandro Palmisano, amministratore delegato, TrenDevice ha archiviato il 2019 con un fatturato 2019 pari a 7,2 milioni di euro, impiega una ventina di dipendenti e ha sedi a Milano e ad Avellino. TrenDevice conta oltre 350mila utenti registrati e riceve oltre mille richieste di valutazione usato al giorno da aziende.

SHARE