Triple witching day: cosa sono le “streghe” che oggi spaventano i mercati

Il Triple witching day (in italiano “giorno delle tre streghe”) è tra i giorni più temuti dai mercati perché la volatilità può salire vertiginosamente. Il terzo venerdì di marzo, giugno, settembre e dicembre scadono infatti contemporaneamente molti contratti derivati dei principali indici di Borsa mondiali. Nello specifico:

  1. i futures su indici
  2. le opzioni su indici azionari
  3. le opzioni su azioni

Dal 2002 a queste tre scadenze tecniche si è affiancata anche quella dei futures sulle azioni, facendo così salire il numero delle streghe a quattro. Queste scadenze determinano il rollover, ovvero il rinnovo a una scadenza futura, di gran parte dei futures su indici azionari e azioni. In realtà, questi derivati scadono con frequenze continue (ogni mese per i future, e ogni settimana, mese e trimestre per le opzioni), ma solo nel terzo venerdì di fine trimestre si sovrappongono le scadenze mensili con quelle trimestrali, creando maggior traffico sui mercati finanziari. Si può verificare inoltre un forte picco di volatilità sui mercati statunitensi, con ripercussioni anche sugli altri mercati.

Oltre a oggi, nel 2024, i giorni delle streghe di borsa cadranno:

  • 21 Giugno 2024
  • 20 Settembre 2024
  • 20 Dicembre 2024

A differenza di un titolo azionario, i contratti di futures e opzioni hanno una scadenza. Durante la vita di questi contratti, i trader piazzano le loro scommesse e il giorno delle tre streghe è il giorno in cui decidere se mantenere la posizione rinnovando i contratti futures.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE