Accordo, shaking hands, deal. Gerd Altmann, from Pixabay

Tutti gli advisor dello sviluppo immobiliare della Tenuta di Castelfalfi

Tenuta di Castelfalfi, società del gruppo Incorp, attuale proprietaria della tenuta nonché società che gestisce l’hotel Castelfalfi (uno dei più grandi resort turistici in Italia con i suoi 1.100 ettari, hotel cinque stelle lusso e campo da golf) sarà oggetto di un progetto di sviluppo immobiliare di alto profilo, tra cui eleganti casolari adibiti a residenze, ville di pregio di nuova costruzione e altre strutture ricettive (lodging units e club house), culturali, ludiche e sportive.

L’immobile appartiene al fondo di sviluppo immobiliare Serenity, in cui ha investito Serenity Investments VCC ed è gestito da Namira sgr. Discovery Land Company, uno dei principali operatori mondiali di comunità residenziali private integrate con resort di lusso, presterà supporto alle attività di branding, sviluppo, costruzione e monitoraggio del progetto e delle relative strutture ludiche e sportive.

GLI ADVISOR

Tenuta di Castelfalfi è stata supportata da Proven Partners per gli aspetti strategici e finanziari in fase iniziale e da PwC TLS in relazione agli aspetti contrattuali, corporate M&A e Real Estate nonché i profili amministrativi e urbanistici.

KPMG Deal Advisory M&A Tax, con il team composto dall’associate partner Federico Quaiotti e dai senior manager Françoise Tincani e Federico Vinciguerra, in collaborazione con Chiomenti, ha assistito Serenity Investments VCC per gli aspetti fiscali relativi alla struttura dell’operazione. Chiomenti ha agito anche come advisor legale di Serenity Investments.

Discovery Land Company è stata assistita da Bridgelaw Partners per gli aspetti corporate M&A, real estate, contrattuali, amministrativi, urbanistici e fiscali.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE