Tutti gli advisor nella quotazione di SBE-Varvit
Si è chiuso oggi il collocamento in borsa di azioni SBE-Varvit, società attiva nel settore della produzione, della distribuzione e della commercializzazione di componenti di fissaggio. Il 6 novembre la società aveva presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su Euronext Growth Milan (EGM), il mercato di Piazza Affari dedicato alle pmi ad alto potenziale di crescita.
Il prezzo di offerta delle azioni è stato fissato in 8,33 euro per azione, per una valorizzazione complessiva (equity value) pari a 975 milioni di euro. L’inizio delle negoziazioni è previsto per il 14 novembre 2023.
GLI ADVISOR
Nel processo di quotazione, Equita Sim e UniCredit hanno agito in qualità di joint global coordinator e joint bookrunner. Per UniCredit hanno lavorato all’operazione Christian Basellini, Marco Pelosi, Dario Sala per Equity Capital Markets, e il team Ultra High Net Worth guidato da Gennaro del Sorbo. Per EQUITA hanno lavorato all’operazione diversi team e professionisti del Gruppo, a partire da Andrea Ferrari, Alessandro Papi e Beatrice Riva del team Equity Capital Markets, insieme ai colleghi della sala operativa. A questi si aggiungono i team guidati da Giuseppe Renato Grasso (EQUITA K Finance) e Rossano Rufini (Private Equity), che hanno svolto un ruolo fondamentale nel coinvolgimento di imprenditori e family office nell’operazione.
Lazard ha agito in qualità di advisor finanziario della quotazione con Alessandro Foschi, Edoardo Massari Calvi, Lorenzo Romano, Salvatore Esposito.
In foto: Gennaro del Sorbo (Unicredit), Marco Pelosi (Unicredit), Alessandro Foschi (Lazard), Andrea Ferrari (Equita)