Tutti gli advisor nell’accordo tra Compagnia Valdostana delle Acque e PGIM

Compagnia Valdostana delle Acque – Compagnie Valdotaine des Eaux ha siglato un accordo con PGIM, Inc. un Private Shelf Agreement di 200 milioni di dollari destinato a sostenere i piani di crescita del gruppo e ha emesso un iniziale prestito obbligazionario di 30 milioni di euro, interamente sottoscritto da PGIM, Inc..

Tale Shelf Facility si pone in linea con il percorso di sviluppo intrapreso da CVA nell’ambito del proprio Piano Strategico, riservando alla stessa la possibilità di richiedere a PGIM, Inc. – nell’arco dei prossimi tre anni – l’emissione di obbligazioni fino a un ammontare complessivo, comprensivo delle obbligazioni emesse, per un controvalore pari a 200 milioni di dollari.

GLI ADVISOR

Mediobanca ha agito in qualità di arranger delle obbligazioni, con un team composto da Marco Beduschi (in foto), Chiara Aquino e Matteo Nobile.
CVA è stata assistita dallo studio legale Orrick, Herrington & Sutcliffe per agli aspetti legali e fiscali dell’operazione e da CORE Advisory in qualità di advisor, mentre lo studio legale Akin Gump Strauss Hauer & Feld ha assistito PGIM, Inc.

I DETTAGLI

Le obbligazioni emesse sono senior unsecured, hanno una scadenza pari a 15 anni (dicembre 2038) e sono state collocate presso fondi gestiti da Pricoa Private Capital, divisione di private capital di PGIM, Inc., investment manager globale parte di Prudential Financial, Inc. Le obbligazioni, che sono governate da legge inglese, sono rimborsabili alla data di scadenza, salvo ipotesi di rimborso anticipato come previste nel regolamento delle Obbligazioni e pagano una cedola semestrale a tasso fisso. Le obbligazioni sono state ammesse alle negoziazioni presso il mercato regolamentato Euronext di Dublino.

Il presidente, Prof. Marco Cantamessa, ha dichiarato: “Con questa operazione, CVA continua a perseguire una prudente strategia di diversificazione delle proprie fonti di raccolta. Si tratta – in ogni caso – della terza operazione che CVA ha concluso sui capital markets negli ultimi 24 mesi e rappresenta ancora una volta una prova della solidità della strategia di CVA”.

L’amministratore delegato, dott. Giuseppe Argirò, dichiara: “Siamo molto contenti dell’annuncio di oggi. Questo Private Placement conferma l’apprezzamento nei confronti di CVA da parte di primari investitori istituzionali internazionali, quali PGIM, Inc. La scadenza delle Obbligazioni ben oltre la data di scadenza delle concessioni idroelettriche nel 2029, rappresenta anche un importante riconoscimento del Piano Strategico adottato da CVA la cui attuazione ha avuto una forte accelerazione nel corso del 2023”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE