Tutti gli advisor nell’acquisizione della maggioranza di Meter da parte di IGI
IGI, operatore di private equity indipendente focalizzato sul mercato italiano nel segmento mid-market, ha acquisito la maggioranza di Meter, storico produttore di cuscinetti a sfera e rulli per applicazioni speciali. Il piano condiviso prevede uno sviluppo organico e tramite acquisizioni strategiche, continuando ad incrementare gli investimenti in capacità produttiva e potenziando le filiali estere.
Con questa acquisizione IGI Private Equity, con il supporto di Crédit Agricole Italia tramite Amundi Private Equity Italia e Banca IFIS in qualità di co-investitori, prosegue la strategia di investimento focalizzata sulla transizione sostenibile di aziende famigliari. L’imprenditore Vittorio Musso reinveste infatti nell’operazione – mantenendo il 40% del capitale – e continua a ricoprire la carica di ceo gestendo l’azienda con il supporto dei figli Filippo e Corrado Musso.
TUTTI GLI ADVISOR
IGI Private Equity è stata assistita nell’operazione da Euromerger Italia in qualità di financial advisor, con i partner Mauro di Nunzio e Lorenzo Parolo; Ethica Group ha ricoperto il ruolo di debt advisor, con il partner Filippo Salvetti e il team di composto da Federica Carcani e Leonardo Moneda.
Chiomenti ha assistito IGI con un team multidisciplinare: per la due diligence legale sulla sede italiana e i profili legali dell’operazione un team guidato dal partner Luca Liistro e dall’of counsel Arnaldo Cremona; per la contrattualistica banca e junior financing con il counsel Andrea Martino e il senior associate Angelo de Michele. Le due diligence legali in Usa e Cina sono state svolte rispettivamente dallo studio legale Offitkurman e JunHe.
Lo studio Molinari si è occupato della strutturazione dell’operazione e della due diligence fiscale italiana, con la partner Ottavia Alfano. Goetzpartners ha condotto la due diligence di business con il managing partner Giovanni Calia e il Partner Michele Zanin. KPMG ha svolto la due diligence finanziaria, con un team guidato dal partner Lorenzo Brusa.
ERM ha curato la due diligence HSE, con un team composto dal partner Giovanni Aquaro e il director Marco Orecchia; Prometeia si è occupata della due diligence ESG, con un team composto da Camilla Pacchiarini e Gianmatteo Guidetti.
L’operazione è stata finanziata da Crédit Agricole Italia – con il ruolo di banca agente, mentre BPER Banca e Banca Nazionale del Lavoro hanno finanziato con il ruolo di mandated lead arranger. Crédit Agricole Italia ha deciso di supportare il progetto effettuando anche un investimento in equity a fianco di IGI, attraverso il fondo Amundi Private Equity Italia.
Simmons & Simmons ha assistito lato banche finanziatrici con un team coordinato dal partner Alessandro Elisio.
Green Arrow Capital SGR, attraverso il fondo Green Arrow Private Debt Fund II, ha messo a disposizione un finanziamento mezzanino di 13 milioni di euro, confermando l’interesse verso la società, già finanziata nel 2020.
La famiglia Musso è stata assistita per i profili m&a da B&B di E. Bollini e C. con il partner Enrico Bollini della Predosa, Marco Ricci e dal Financial Advisor Cyril Martinez di Moon Rock Capital mentre per gli aspetti contrattuali e societari dell’operazione dallo studio RPLT Legalitax con un team guidato dai partner Riccardo Rossotto e Marco Gardino insieme con Simona Giordani; Giovanni Luppi per gli aspetti finance e Stefania Tiengo per gli aspetti immobiliari.
Gli aspetti notarili della compravendita sono stati curati dallo Studio Notarile Ciro De Vivo, con l’intervento del notaio Ciro De Vivo.