Ubi e Kpmg in cessione minoranza di Alessi a Oakley Capital
Oakley Capital ha acquisito una partecipazione di minoranza rilevante del capitale di Alessi, brand del design di accessori per cucina, bagno e living.
La cifra messa sul piatto dall’operatore di private equity britannico non è stata comunicata; alcuni organi di informazione parlano di 6 milioni di sterline, ma più fonti vicine alla situazione precisano che questo è solo parte dell’investimento di Oakley.
Alessi nel deal è affiancato da Ubi Investment Banking in qualità di advisor finanziario, con un team guidato da Filippo Chieli (nella foto), head of consumer & luxury-corporate & investment banking; Chieli fa capo alla divisione corporate e investment banking, guidata da Marco Mandelli.
Per quanto riguarda Oakley, Kpmg ha svolto il ruolo di advisor finanziario e fiscale, mentre OC&C Strategy Consultants ha ricoperto il ruolo di advisor commerciale.
Fondato nel 1921, ricorda un comunicato di Oakley, il gruppo di Omegna (Verbano-Cusio-Ossola) da diversi anni soffriva un calo di fatturato e margini.
La famiglia Alessi – rappresentata da Alberto, Alessio, Michele e Stefano Alessi (azionisti dell’accomandita di famiglia, che sinora controllava il 100% del gruppo piemontese) – manterrà la maggioranza del capitale. All’inizio di quest’anno anno il gruppo ha avviato un piano di ristrutturazione che prevede 85 esuberi su una forza lavoro complessiva di oltre 300 dipendenti.
“Due anni fa, al volgere del centenario di Alessi, la famiglia ha iniziato a cercare un partner in grado di aiutarci ad adattarci al nuovo mondo globalizzato senza perdere la forza del nostro marchio, lo spirito di ricerca e l’eccellenza del design”, spiega il presidente Alberto Alessi. “Non è stato facile, ma con Oakley Capital crediamo di aver trovato proprio quel partner. Una nuova fase dello sviluppo di Alessi inizierà molto presto”
Alessi è il decimo e ultimo investimento nel fondo III di Oakley Capital, che ha annunciato lo scorso luglio il closing della raccolta del fondo Oakley Capital IV a quota 1,46 miliardi di euro. Oakley in Italia ha in portafoglio una quota di minoranza di Facile.it, Casa.it e Tomasoni Topsail, licenziatario esclusiva per la produzione e la distribuzione dei capi di abbigliamento a marchio North Sails in Europa e in Asia.
Per leggere gli advisors legali visitate Legalcommunity.it