Umbra Group con Oaklins Arietti acquisisce Thomson Aerospace & Defense
Umbra Group, multinazionale italiana attiva a livello mondiale nella realizzazione di componenti tecnologici di precisione per il settore aerospaziale, rafforza la propria posizione sul mercato USA e consolida la propria posizione nell’aeronautica militare con l’acquisizione di Thomson Aerospace & Defense dal colosso britannico Meggitt.
L’operazione è stata gestita da Oaklins Arietti, con il partner Enrico Arietti (nella foto) in qualità di advisor buy-side.
Fondata negli anni Settanta a Foligno, Umbra Group è leader mondiale nella produzione di componenti di alta precisione per il settore aerospaziale. Il portafoglio prodotti include viti a ricircolo di sfere per i controlli di volo, sistemi di sollevamento, freni, sistemi ausiliari e attuatori elettromeccanici. L’azienda negli anni ha investito in ricerca e sviluppo di soluzioni all’avanguardia, diventando un riferimento per clienti come Airbus, Boeing, British Airways, Lufthansa, United Technologies, KLM e Thales Alenia e arrivando a impiegare oggi oltre 1000 dipendenti. Il fatturato del gruppo è cresciuto costantemente toccando quota 170 milioni di euro nel 2017.
In un’ottica di rafforzamento nel mercato americano, nel quale Umbra è presente dal 2013, si inserisce l’acquisizione di Thomson Aerospace & Defense dal gruppo Meggitt, uno dei principali player mondiali del settore aerospaziale, quotato alla Borsa di Londra con una capitalizzazione di circa 3,8 miliardi di euro.