Gli advisor della vendita a un consorzio di cinque operatori di EG Italia (Esso)
Un consorzio di operatori composto da Pad Multienergy, Vega Carburanti, Toil, Dilella Invest e Giap di Modica ha acquistato EG Italia, il ramo italiano della britannica EG Group, erede dal 2018 della cultura di Esso Italiana. EG Italia è titolare di circa 1.200 punti vendita, pari al 6% della rete nazionale, con la commercializzazione di 1,5 miliardi di litri l’anno di carburante e un valore stimato di 425 milioni di euro.
GLI ADVISOR
Il consorzio acquirente è stato assistito da Mediobanca, Equita Mid Cap Advisory e dallo studio legale internazionale Gianni & Origoni.
A&O Shearman ha seguito EG Group.
I DETTAGLI
Eg Italia è nata nel 2018, dall’acquisizione di Esso Italiana all’interno della partnership strategica con la multinazionale statunitense ExxonMobil. Il perimetro della vendita include i distributori di carburante e tutto il contorno delle stazioni di rifornimento, inclusi servizi su strada, ristoranti e minimarket.
L’operazione segna l’uscita di EG Group dal mercato italiano. Il gruppo presidierà altri mercati chiave (come gli Usa), in coerenza con la strategia di riduzione del debito, evidenza il ceo Russ Colaco in una nota che fissa a 425 milioni il valore della società ceduta. L’operazione sarà perfezionata entro l’anno, dopo il via libera dell’Antitrust.
L’acquisizione permetterà ai consorziati di generare nuove e fondamentali sinergie per lo sviluppo della rete con l’ampliamento dei servizi offerti anche nell’ottica della transizione energetica, ma soprattutto permetterà di non disperdere il patrimonio di know how e competenze della organizzazione di EG Italia.