UNICREDIT, IMI E MORGAN STANLEY NEL PROJECT BOND DI ABP

UniCredit e Banca Imi, in qualità di global coordinator, e Morgan Stanley, come joint lead manager, sono le banche coinvolte in uno fra i primi project bond infrastrutturali in Italia. A lanciarlo è stata la società che gestisce l’autostrada Brescia Padova (Abp) che ha usufruito per prima dei vantaggi fiscali e finanziari inseriti nel decreto “Sblocca Italia”.

Il titolo collocato è un bond senior secured da 600 milioni di euro, prezzato al 2,375% pari ad uno spread di 210,0 sul tasso midswap, e con scadenza a 5 anni. Le richieste hanno superato 2,2 miliardi di euro, un terzo provenienti da investitori italiani e due terzi esteri.

Per le banche hanno agito Luca Falco, responsabile dell'origination per UniCredit, e Pantaleo Cucinotta (nella foto), responsabile Dcm di Banca Imi.

Scopo dell'operazione è il rifinanziamento dei prestiti concessi dal sistema bancario per 465 milioni per la costruzione del tratto Valdastico Sud della A31 e per i conseguenti impegni finanziari legati al completamento del progetto.

Noemi

SHARE