UniCredit e un pool di banche per un finanziamento da 1 bn ad Autogrill
Autogrill ha sottoscritto un contratto di finanziamento per cassa a medio-lungo termine multi-valuta per un ammontare massimo complessivo in linea capitale di un miliardo di euro, della durata di cinque anni, con Intesa Sanpaolo (Divisione IMI Corporate & Investment Banking), UniCredit, Banco BPM, Bank of America Europe DAC, Mediobanca – Banca di Credito Finanziario e Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, Milan Branch.
In particolare UniCredit ha seguito l’operazione con un team composto da: per Acquisition Finance & Capital Structure Advisory Anna Maria Capodacqua, Massimo Paris, Fabio Monaco e Francesco Iannelli, mentre per il coverage Pasquale Pinto e Fiorella Campanale in Italia, Luca Balestra e Marco Boggio Gilot negli USA.
Il finanziamento si compone di una linea term per 500 milioni di euro, da suddividersi in due tranche (una Tranche A per massimi 200 milioni utilizzabile da Autogrill e una Tranche B utilizzabile dalla controllata HMSHost Corporation per un importo massimo di 360 milioni di dollari). Comprende poi una linea revolving per 500 milioni di euro utilizzabile da Autogrill e per massimi 200 milioni di dollari da HMSHost Corporation.
I proventi del finanziamento saranno utilizzati in via prioritaria per rimborsare l’indebitamento e rafforzare la flessibilità finanziaria del Gruppo, in continuità con le operazioni di finanza straordinaria già completate nel corso del 2021.
Questa operazione di finanziamento infatti consentirà al Gruppo di allungare la durata media del debito al 31 dicembre 2021 da due a quattro anni e di razionalizzare e ottimizzare il proprio indebitamento bancario.