Unicredit sale al 26% della greca Alpha Bank

Unicredit ha reso noto ieri sera di aver sottoscritto ulteriori strumenti finanziari relativi a una partecipazione nell’istituto di credito greco Alpha Bank per circa il 5%, aumentando così la sua posizione aggregata e raggiungendo una quota complessiva di circa il 26%.

I DETTAGLI

La conversione in azioni della quota eccedente il 9,9% e il consolidamento in bilancio per meglio riflettere il contributo positivo della partnership strategica potranno avvenire dopo il completamento delle procedure regolamentari di autorizzazione in corso.

Secondo il consenso degli analisti, la partecipazione in Alpha genererà un utile netto di circa 244 milioni di euro nel 2026, per poi crescere significativamente nel periodo successivo, che Unicredit restituirà ai propri azionisti in linea con la sua politica di distribuzione.

La partecipazione del 26% avrà un impatto di circa 65 punti base sul CET1 ratio di Unicredit, con un ritorno sull’investimento as-is di circa il 20%, che dovrebbe migliorare grazie alle iniziative portate avanti in partnership dai due istituti.

Lo scorso maggio Unicredit aveva aumentato del 9,7% la sua partecipazione in Alpha Bank, salendo così al 20%. Contestualmente, la banca milanese aveva presentato richiesta per l’acquisizione di una partecipazione in Alpha superiore al 10% e fino al 29,9%. 

Ricordiamo che il 25 agosto scorso Unicredit ha reso noto di aver portato a circa il 26% la propria partecipazione azionaria in Commerzbank, consolidata nei conti. 

IL COMMENTO

L’amministratore delegato di Unicredit, Andrea Orcel (in foto), ha dichiarato: “Il nostro investimento in Alpha ha prodotto risultati ben oltre le aspettative e continua a rappresentare un’area chiave per la crescita della nostra attività. La solida partnership reciprocamente vantaggiosa ha portato benefici a clienti, azionisti e al nostro personale, e c’è ancora molto da fare. Questa collaborazione è una chiara dimostrazione di come l’approccio federale di UniCredit possa apportare un contributo significativo ad altre istituzioni leader nei rispettivi paesi europei”. Il nostro rapporto con Alpha e la qualità del suo personale rimangono il fulcro del nostro successo passato e futuro. Siamo grati al Governo greco, alla Banca Centrale e alle altre Istituzioni greche per averci accolto, incoraggiando il nostro investimento, in un continuo dialogo diretto, aperto e costruttivo durante tutto il percorso”.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE