Unicredit sottoscrive minibond da 5 milioni di Loccioni, obiettivi green e social

UniCredit ha sottoscritto un prestito obbligazionario da 5 milioni di euro emesso dall’impresa marchigiana Loccioni, specializzata nel settore dei sistemi automatici di misura della qualità dei prodotti e dei processi industriali.

Si tratta, sottolinea il comunicato del gruppo guidato da Jean Pierre Mustier (nella foto), “del primo minibond sostenibile, con finalità green e social insieme, emesso in Italia da una società industriale. Loccioni ha emesso il prestito attraverso la controllata AEA,

Il minibond ha una durata di 48 mesi ed è assistito dalla garanzia del fondo centrale.

Loccioni ha la missione di “trasformare i dati in valore, per il benessere della persona e del pianeta”.  La competenza chiave è la misura e il metodo è “integrare idee, persone, tecnologie” nello sviluppo di sistemi automatici di misura e controllo, finalizzati al miglioramento della qualità, dell’efficienza e della sostenibilità di prodotti e processi industriali. Con oltre 450 collaboratori e sedi in Germania, Stati Uniti, Cina, Giappone, India, Loccioni sviluppa soluzioni hi-tech in vari ambiti: la mobilità, l’energia, il benessere e l’ambiente.

I proventi del minibond emesso da Loccioni saranno utilizzati “per investimenti finalizzati a potenziare ulteriormente il percorso di crescita attraverso progetti con positivi impatti ambientali e sociali, in linea con la filosofia orientata allo sviluppo sostenibile radicato nel territorio nel lungo periodo”.

Più in dettaglio, al fine dell’emissione del minibond, Loccioni ha individuato alcuni progetti green e social sui quali concentrare gli investimenti. Il progetto Leaf Community, la micro-grid eco-sostenibile che comprende i laboratori Loccioni, alcune abitazioni residenziali a zero emissioni di CO2, la produzione e l’accumulo di energia rinnovabile dal sole, dall’acqua e dalla terra, con la gestione ed ottimizzazione dei flussi energetici. 2 km di futuro® è il progetto di adozione del fiume Esino, per mettere in sicurezza e restituire alla comunità i due chilometri di area fluviale accanto alle sedi Loccioni. Valle di San Clemente è un progetto di innovazione rurale che ha l’obiettivo di valorizzare un’area interna soggetta allo spopolamento.

UniCredit ha sottoscritto minibond per oltre 400 milioni negli ultimi tre anni, a beneficio di circa 60 pmi.

Noemi

SHARE