UniCredit sottoscrive minibond da 4 milioni emesso da Iniziative Bresciane
UniCredit ha sottoscritto il minibond sustainability-linked emesso da Iniziative Bresciane (Inbre), del valore di 4 milioni di euro. L’operazione ha l’obiettivo di supportare la biodiversità delle aree in cui sono presenti gli impianti idroelettrici Inbre, di consolidare la crescita sostenibile dell’azienda e del gruppo e di promuovere la mobilità sostenibile.
I prestito sottoscritto è rappresentato da 40 obbligazioni, per un valore nominale complessivo di 4 milioni di euro. Ha durata di 6 anni, di cui 6 mesi di preammortamento, ed è di tipo full amortising, con cedola a tasso variabile pari a Euribor 3 a tre mesi +2,25%. Il minibond prevede incentivi e ha lo scopo di finanziare l’adozione, entro il 2024, di misure aggiuntive di attenuazione, compensazione e ripristino ecologico nelle aree dove sono presenti impianti idroelettrici del gruppo Inbre.
Inoltre ha la finalità di realizzare progetti volti a ripristinare, ricollegare o ricreare attivamente habitat fluviali naturali, al fine di apportare un contributo netto positivo al miglioramento della condizione ecologica delle aree fluviali e delle zone circostanti. Attraverso i proventi del prestito obbligazionario, il gruppo Inbre provvederà altresì a installare stazioni di ricarica elettrica presso proprie unità locali, allo scopo di promuovere la mobilità sostenibile.
Contestualmente al finanziamento è stato negoziato un Interest Rate Swap Esg che permette alla società di mitigare il rischio derivante dall’aumento dei tassi di interesse con un meccanismo di riduzione del tasso fisso dell’operazione collegato al raggiungimento degli obiettivi di attenuazione, compensazione e ripristino ecologico. Il bilancio di sostenibilità 2024, sul quale verrà rilasciata una verifica del tipo “limited assurance”, conterrà descrizione e rendicontazione dei progetti a tutela della biodiversità realizzati con le risorse oggetto del KPI biodiversità.
«Con una forma di finanziamento innovativa come i minibond sustainability-linked coniughiamo l’attenzione alla sostenibilità che accomuna UniCredit e Iniziative Bresciane e l’opportunità di accedere al mercato dei capitali – ha dichiarato Marco Bortoletti (nella foto), regional manager Lombardia di UniCredit – Mi piace inoltre sottolineare la duplice natura di UniCredit quale banca commerciale, con rapporti solidi e radicati con i principali stakeholder del territorio e con un’attenzione particolare alla sostenibilità che ci ha portato a definire ambiziosi target Esg ed essere in primo piano nei processi di cambiamento sociale e di transizione verde».
Il presidente del consiglio di amministrazione di Inbre, Battista Albertani, ha commentato: «L’operazione, che si inserisce all’interno di un programma di sviluppo più ampio nel settore idroelettrico, consoliderà la crescita sostenibile dell’azienda consentendo altresì di sottolineare i risultati raggiunti dal nostro gruppo sulle tematiche Esg, attraverso un sistema premiante legato al raggiungimento di specifici obbiettivi».