UniCredit sottoscrive minibond di 15 milioni di euro, con garanzia green di SACE, emesso da La Linea Verde
La Linea Verde, Società Agricola Spa, ha emesso un minibond di 15 milioni di euro, con garanzia SACE Green, sottoscritto da UniCredit. È la prima operazione di minibond di UniCredit in Italia assistita da garanzia SACE Green.
Il prestito obbligazionario ha durata settennale e ha lo scopo di supportare il programma di sviluppo aziendale che prevede importanti interventi di riqualificazione della filiera produttiva, tramite l’adozione di tecnologie ad alta intensità d’innovazione destinate a migliorare il livello di efficienza e flessibilità nelle fasi di lavorazione.
La Linea Verde è uno dei maggiori produttori nazionali di prodotti ortofrutticoli freschi e pronti al consumo che facilitano un’alimentazione sana. È un gruppo in rapida crescita. Ai 3 stabilimenti italiani si sono aggiunti 5 siti produttivi strategicamente dislocati in tutta Europa, vicini alle aree di coltivazione delle insalate: 3 in Spagna, 1 in Francia e 1 in Serbia. È presente nel banco frigo del reparto ortofrutta del canale Retail in quanto produce con il brand Dimmidisi e con i marchi della grande distribuzione europea, in primis insalate in busta, ma anche piatti pronti freschi a base vegetale e bevande fresche. Vende i propri prodotti in 25 paesi europei, ha chiuso l’esercizio 2020 con un fatturato di 315 milioni di euro.
L’intervento rientra nell’ambito degli obiettivi del Green New Deal, il piano che promuove un’Europa circolare, moderna, sostenibile e resiliente. In questo ambito, SACE, istituzione a sostegno dello sviluppo del Sistema Paese, riveste un ruolo centrale nell’attuazione del Green New Deal sul territorio italiano.
La società guidata da Pierfrancesco Latini può rilasciare garanzie green su progetti domestici che si pongono l’obiettivo di agevolare la transizione verso un’economia a minor impatto ambientale, integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili e promuovere iniziative volte a sviluppare una nuova mobilità a minori emissioni inquinanti.