UniCredit supporta il riassetto societario del Forno Bonomi

UniCredit ha erogato in favore della storica azienda dolciaria veronese Bonomi una nuova linea di credito da 18 milioni di euro, per supportare il riassetto societario della holding di controllo del gruppo, con l’uscita del ramo familiare afferente a Dario Bonomi, e il passaggio della partecipazione ai figli dei fratelli Renato e Fausto.

Parallelamente i fondi ottenuti andranno a finanziare la costruzione di una nuova linea produttiva per far fronte alla crescente domanda di savoiardi, in particolar modo sui mercati esteri, con un peso dell’export pari al 70% del suo fatturato.

Nata nel 1850 e di proprietà della famiglia Bonomi, l’azienda è specializzata nella produzione di sfogliatine, frolle al burro, amaretti, tortafrolla, e savoiardi a marchio Forno Bonomi. Nel 2024 il fatturato ha raggiunto gli 80 milioni, l’azienda occupa 220 dipendenti, di cui il 90% locali, producendo ogni giorno 900 quintali di prodotto finito, grazie a un ciclo produttivo continuo, alimentato da fonti 100% rinnovabili e totalmente automatizzato.

I COMMENTI

“Un’operazione importante per la nostra azienda – affermano Fausto e Renato Bonomi, presidente e ad di Forno Bonomi – che consente alla nostra famiglia di continuare a pensare in grande e costruire un nuovo futuro che punta all’espansione internazionale e una crescente affermazione sul mercato italiano, a beneficio dei nostri dipendenti e di tutte le aziende locali di filiera che lavorano con noi da sempre. contribuendo all’eccellenza delle nostre specialità veronesi, amate oggi in tutto il mondo”.

Commenta Francesco Iannella, regional manager Nord Est di UniCredit: “Con questa operazione dall’alto valore simbolico andiamo a sostenere i piani di sviluppo di un marchio di eccellenza e qualità del Made in Italy nel mondo. Una storica realtà imprenditoriale che ha saputo innovarsi senza perdere mai il contatto con il proprio territorio d’appartenenza, in un percorso virtuoso che noi di UniCredit cerchiamo di replicare, nei fatti, con la nostra attività quotidiana a favore delle comunità in cui operiamo”.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE