UNICREDIT VENDE TRE PALAZZI A ROMA, OLTRE 40 I BIG INTERESSATI

Dopo la partita relativa all'ex sede in Piazza Cordusio a Milano, Unicredit gioca anche a Roma in quella che potrebbe essere la dismissione più importante degli ultimi tempi. La banca ha infatti messo sul mercato tre palazzi di pregio nel centro della Capitale, tra via del Corso e Fontana di Trevi, per un valore intorno ai 250 milioni di euro. Nel dettaglio, si tratta del Palazzo del Monte di Pietà, vicino a piazza Farnese, che è affittato a Unicredit e al Consiglio di Stato, la Galleria Sciarra Colonna di Carbognano e palazzo Verospi, localizzato in via del Corso, vicino palazzo Chigi.

Due immobili sono di natura «core», ossia investimenti a reddito di medio-lungo periodo. 

Alla gara, ribattezzata «La Grande Bellezza» e coordinata da Cushman & Wakefield, sembrano partecipare almeno una quarantina di big, tra fondi e banche d'affari, i quali, entro il 3 aprile, dovrebbero far arrivare le prime offerte non vincolanti. Fra i soggetti interessati, Blackstone, Hines, il fondo sovrano azero, Axa, Amundi, Morgan Stanley, Colony Capital, Sorgente, il fondo sovrano del Qatar e anche alcune Casse di previdenza. Sulla base delle offerte pervenute poi si procederà a un giro di offerte vincolanti per definire la vendita presumibilmente prima dell'estate.

L’operazione  rientra nella strategia di razionalizzazione del patrimonio immobiliare della banca, che conta vendite per 2,5 miliardi di euro nei prossimi due anni.

Noemi

SHARE