Union Officine Meccaniche entra a far parte di Groupack Holding SA
Union Officine Meccaniche, attivo nel settore dell’estrusione di materiali rigidi ed espansi, entra a far parte di Groupack Holding SA, iniziativa ideata da Marco Giovannini, già presidente e ad di Guala Closures Group, che mira a creare un polo nella meccatronica attraverso la holding industriale Mech-I-Tronic (MIT).
Con questa operazione Gruppo Union Officine Meccaniche – che vanta 75 anni di esperienza diretta nel settore dell’estrusione – intende crescere ulteriormente sui mercati esteri. Il Gruppo, grazie alle acquisizioni fatte allo scopo di verticalizzare la produzione conta società che operano nel settore da oltre 60 anni oggi opera con 4 stabilimenti produttivi su 18mila mq adibiti a produzione e nel 2022 ha registrato circa 50 milioni di euro di fatturato, realizzato per più di due terzi all’estero.
In questo progetto Union continuerà ad avere la sua identità e la sua organizzazione attuale, con Ferdinando Passoni in qualità di presidente e amministratore delegato, e consigliere di amministratore di MIT.
“Questa è una straordinaria occasione di sviluppo – dichiara Ferdinando Passoni – presidente e ad del Gruppo Union Officine Meccaniche – perché ci consentirà di dare impulso alla nostra crescita per dimensione, con ampie prospettive, con una strategia più aggressiva di presenza anche fisica sui principali mercati internazionali, naturalmente senza mai perdere di vista l’attenzione per il prodotto e per il cliente che ci ha portato a posizionarci come leader nel nostro settore”.
“Il Gruppo Union Officine Meccaniche – dichiara Marco Giovannini, presidente di Groupack è il tipico esempio di eccellenza italiana nel mondo che si prepara ad affrontare un ulteriore passo in avanti entrando in una nuova grande dimensione. Siamo felici di accompagnare il Gruppo Union Officine Meccaniche in questo processo, con alla guida la storica e solida figura del Presidente Ferdinando Passoni, mettendo a disposizione l’esperienza accumulata negli anni per contribuire all’ulteriore crescita dell’azienda. Alcuni manager di alto profilo affiancheranno il presidente Passoni per sviluppare l’espansione in nuovi mercati esteri al fine di creare un grande gruppo italiano leader a livello internazionale. Il gruppo Mech-I-Tronic – a cui fa capo Groupack, nato nel 2022 e di cui fa parte anche il gruppo Bettinelli, esprime oggi un fatturato di circa 85 milioni di euro, che puntiamo a raddoppiare nel 2024 attraverso crescita organica ed aggregando altri imprenditori di successo alla guida di realtà all’avanguardia nella meccatronica”.