Ur-Invest guida l’acquisizione del 95,6% di Safte
Un club deal di investitori privati, guidato da Ur-Invest, ha acquisito il 95,6% del capitale sociale di Safte, azienda con sede a Collegno (TO), specializzata nella produzione e commercializzazione di articoli ortopedici tessili e di contenzione. I venditori sono stati Enzo Marco Zanella, amministratore delegato e socio di maggioranza (96%), e Gianni Roveda (4%), responsabile commerciale, che, insieme al nuovo amministratore delegato Marco Bertolina, continuerà a supportare il progetto con un reinvestimento.
L’operazione è stata finanziata da Banco BPM.
GLI ADVISOR
BDO Advisory Services, con un team composto da Chiara Bascialla, Riccardo Stefani e Niccolò Nespoli, ha curato la due diligence finanziaria, GEA-Consulenti di Direzione, con un team composto da Marco Alberti e Stefano Velati, si è occupata di quella strategica e di business mentre TAUW, con un team composto da Milena Brambilla, Jacopo Gerbi e Bianca Bassetti ha curato la due diligence EHS-ESG. Helidon & Company (VR), con il managing director Mauro Misino, e Stratego, con il Senior Partner Heber Caramagna, hanno coadiuvato nell’analisi del mercato di riferimento.
Pirola Pennuto Zei & Associati ha assistito Ur-Invest per gli aspetti legali connessi alla negoziazione e revisione dei contratti riguardanti l’operazione di compravendita, di finanziamento e di re-investimento di Gianni Roveda nel veicolo costituito ai fini dell’operazione; nello svolgimento della due diligence, per gli aspetti fiscali, per gli aspetti corporate e commerciali, per gli aspetti di diritto amministrativo e per gli aspetti giuslavoristici e payroll.
I venditori sono stati assistiti da Act Legal per gli aspetti legali.
I DETTAGLI
L’operazione segna l’avvio di un management buy-in, con Marco Bertolina che assume il ruolo di nuovo amministratore delegato. Bertolina, che guiderà l’azienda con il supporto dei due fondatori di Ur-Invest, Francesco Della Valentina e Valerio Casari, porta con sé una consolidata esperienza in importanti realtà industriali e una presenza di rilievo in Federmanager Academy e Federmanager Torino. Per il futuro, Safte punta ad ampliare la propria gamma di prodotti con soluzioni più tecniche (come i tutori), ad avere una maggiore copertura del territorio nazionale, e all0espansione internazionale con una presenza diretta nel commercio online.
Fondata nel 1926, Safte si è evoluta dal 1984 nel settore dell’ortopedia tessile, ampliando la propria offerta con una vasta gamma di articoli per la contenzione e ortesi (tutori e apparecchiature ortopediche). Nel 2023 l’azienda ha registrato un fatturato di 6,3 milioni di euro, con un Ebitda di 1,1 milioni (17%).
Dal 2021, Ur-Invest si è affermata in Italia come organizzatore di “equity club deal”, concentrando gli investimenti su piccole e medie imprese italiane leader nei rispettivi settori. Nel 2022 ha acquisito Emmequattro, azienda specializzata in ponti di trasmissione per veicoli speciali, ceduta a OMSI Trasmissioni nel luglio 2023. Ad settembre 2024 ha completato l’acquisizione di Sitep, attiva nelle soluzioni automatizzate per laboratori e panificazione, e a fine ottobre 2024 ha acquisito il controllo di Boianoflon, specializzata nella lavorazione di precisione di componenti plastici per l’industria.