Ur-Invest ha acquisito il 100% del capitale sociale di Emmequattro: gli advisor
Ur-Invest ha acquisito il 100% del capitale sociale di Emmequattro, azienda italiana operante nel settore della produzione e commercializzazione di ponti di trasmissione di potenza per veicoli speciali a trazione endotermica ed elettrica. A vendere è la famiglia Mori, tramite la holding finanziaria Mori.Fin.
Emmequattro opera dal 1977 nella progettazione, produzione e commercializzazione di componenti e sistemi di trasmissione meccanica (ponti differenziali, riduttori e scatole cambio) per “veicoli speciali” di piccola e media dimensione, configurandosi quindi come fornitore di “primo livello” (Tier 1) degli OEM. Si rivolge prevalentemente al mercato europeo offrendo soluzioni customizzate perlopiù a produttori specializzati in nicchie di mercato e indipendenti rispetto ai grandi marchi dell’Industrial Automotive.
Le tipologie dei veicoli che integrano le soluzioni Emmequattro sono molteplici e sono accomunate dalla natura “off-highway” e dal ridotto tonnellaggio: carri raccolta, spazzatrici, carri rifiuti, dumper, pale caricatrici, trattori aeroportuali, minibus. La forte vocazione “green” è testimoniata dal fatto che gli assali prodotti sono per la gran parte già predisposti per motorizzazioni elettriche.
La società ha chiuso il 2021 con 7,4 milioni di euro di ricavi ed un EBITDA di 1,0 milioni.
A seguito dell’operazione Marco Bertolina è stato nominato amministratore delegato e Anna Mori è stata confermata in qualità di direttore vendite e marketing.
Ur-Invest è un operatore specializzato in “Equity Club Deal” fondato nel 2021 da Francesco Della Valentina e Valerio Casari.
GLI ADVISOR
Per l’investimento in questione ha coordinato un gruppo di imprenditori e investitori privati. L’operazione è stata finanziata con il supporto di Merito Private Debt Fund, che ha sottoscritto un prestito obbligazionario convertibile con l’assistenza di Deloitte Legal, e da Banco BPM.
Gli acquirenti sono stati assistiti da LMCR per gli aspetti legali, Pirola, Pennuto Zei & Associati per i profili fiscali e la due diligence legale, GEA-Consulenti di Direzione per la due diligence strategica, Epyon per la due diligence finanziaria e TAUW per la due diligence ESG.
I venditori sono stati assistiti da Banor SIM in qualità di consulente finanziario e dallo Studio Nassini & Associati di Brescia per gli aspetti legali e fiscali.