Valtecne acquisisce Utilità Group: gli advisor

Valtecne, società che opera nel settore della meccanica di alta precisione per dispositivi medicali e applicazioni industriali, ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione dal socio unico Utilità Group del 60% del capitale sociale di Utilità, con sede a Costabissara (Vicenza), specializzata nel contract manufacturing di componenti meccanici di precisione, con circa l’80% del proprio business nel settore medicale, in particolare nei segmenti dentale e ortopedico.

GLI ADVISOR

L’operazione è stata strutturata con il supporto di Emintad Italy (parte di Ethica Group) come financial advisor, in particolare hanno lavorato all’operazione Gianluca Cedro e Roberto Romagna (in foto).
Il deal è stato inoltre seguito da ADVANT Nctm per gli aspetti legali e BDO Advisory Services e BDO Tax per le due diligence finanziaria, payroll e fiscale. Utilità Group è stata assistita da Valentina Zanella per gli aspetti finanziari e payroll, da Massimo Lappo di TLM S.T.P. per gli aspetti fiscali, da Enrico Comparotto e Gian Paolo Ranocchi di SLT (Strategy Legal Tax) per la parte legale e tributaria.

LE DICHIARAZIONI
Paolo Mainetti, amministratore delegato di Valtecne, ha così commentato: “Siamo orgogliosi di annunciare l’acquisizione di Utilità, un passo fondamentale nella nostra strategia di crescita nel settore medicale. Questa operazione rientra tra gli obiettivi di crescita per linee esterne annunciati in sede di IPO per accelerare l’espansione del Gruppo. L’acquisizione ci consente di rafforzare il nostro posizionamento in un mercato ad alto potenziale, ampliando il nostro portafoglio prodotti e la nostra offerta tecnologica. Le sinergie che nasceranno tra le due realtà apriranno nuove opportunità: sarà possibile acquisire un posizionamento ancora più solido nel mercato ortopedico, core business di Valtecne, avviare l’espansione nel segmento dentale e, al di fuori del medicale, nel settore aerospaziale, aprendo nuove prospettive per lo sviluppo del Gruppo. Inoltre, la continuità nella gestione da parte degli attuali azionisti garantirà un’integrazione efficace, accelerando la nostra crescita nel medio-lungo periodo. Già ora siamo il leader italiano del contract manufacturing medicale; con questa operazione la nostra leadership si rafforza ulteriormente e ci apre nuove prospettive anche in termini di sviluppo internazionale”.

Andrea Zamberlan, amministratore delegato di Utilità, ha aggiunto: “Dopo oltre 30 anni di attività imprenditoriale come piccola impresa, per la nostra società è giunto il momento di compiere un salto di qualità. L’ingresso di Valtecne nel capitale di Utilità pone le basi per un significativo potenziamento delle nostre opportunità di crescita, soprattutto nel settore medicale che ormai da anni è il nostro principale mercato. Lavorare nell’ambito di un gruppo più grande, all’avanguardia in termini di tecnologia e organizzazione e quotato in Borsa, ci consente di alzare il livello delle nostre ambizioni. Tra le due società c’è una forte complementarità, sia commerciale sia tecnologica: il potenziale delle sinergie di integrazione è elevato e l’incremento delle risorse disponibili per gli investimenti di sviluppo ci consentirà di accelerare il nostro percorso di crescita. Non vediamo l’ora di metterci al lavoro insieme a Valtecne”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE