Verel entra in The Synergetic Group
Verel, azienda operante nel settore della cosmesi B2B, è stata acquisita dal Gruppo Synergetic, holding privata guidata da Giampaolo Cagnin (in foto, a sinistra), imprenditore seriale di Parma con oltre trent’anni di esperienza nel mondo della Ricerca & Sviluppo e nella produzione di ingredienti funzionali di origine naturale per l’industria degli ingredienti alimentari B2B. Il deal è stato concluso grazie alla collaborazione di Alberto Gennarini di Vitale & Associati.
CHI E’ VEREL
Presente sul mercato dal 1983, Verel, che ha sede sulle colline parmensi, a Lesignano De’ Bagni, produce attualmente per importanti clienti in Europa e nel Medio Oriente, dispone di numerose linee produttive moderne e agili, in grado di produrre bulk da 50 a 3000 litri, e può coprire qualsiasi categoria cosmetica, dal face care al body care, dall’haircare al suncare nelle principali texture richieste dal mercato (emulsioni, gel, oleoliti e tensioliti) in modalità conto terzi o full service.
L’acquisizione da parte del Gruppo Synergetic segna un punto di svolta nel percorso di crescita e sviluppo dell’azienda. L’operazione consentirà infatti a Verel di mettere a fattor comune risorse e know-how, anche se provenienti da settori diversi quali il food ingredients B2B e la cosmetica. A questo si unisce la possibilità, per Verel, di sviluppare ulteriormente linee di ingredienti attivi proprietari, che la rendono un unicum del settore.
Importanti investimenti sono già stati avviati, come l’acquisto di 8.000 metri quadrati di terreni adiacenti alla sede, che si aggiungono agli attuali 7.000 per sostenere una futura espansione. Parallelamente, rilevanti collaborazioni scientifiche sono già in essere, come quella tra la sezione Ricerca e Sviluppo e il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università di Parma, diretto dal Professor Gabriele Costantino, che per Verel ha assunto il ruolo di consulente e supervisore scientifico.
I COMMENTI
“L’acquisizione di Verel, player di rilievo nel settore della cosmesi B2B, s’innesta naturalmente nel mio percorso imprenditoriale. Dopo trent’anni dedicati alla Ricerca & Sviluppo per la produzione di ingredienti funzionali nell’industria alimentare, la transizione verso un mercato attiguo, quello della cosmesi, rappresenta per me e il mio team una sfida particolarmente allettante”, ha dichiarato Giampaolo Cagnin, ceo del Gruppo Synergetic.
“Tecnologie di ultima generazione, sviluppo di materie prime naturali proprietarie e know-how pluriennale dal settore del food ingredients: su questi pilastri si fonda la nostra visione strategica. Grazie al supporto del Gruppo Synergetic siamo pronti ad affrontare le sfide del mercato, con solide fondamenta economiche e tecno-scientifiche, la forza del Made in Italy e una tensione continua verso l’innovazione”, ha affermato Eugenio Niccolini, ceo di Verel (in foto, a destra).
.