Wise Equity acquisisce Vittoria (pneumatici per bici). Gli advisor del deal

L’operatore di private equity Wise Equity ha acquisito il 100% del capitale di Vittoria, multinazionale italiana di pneumatici e ruote per bicicletta di alta gamma.

La struttura dell’operazione è stata predisposta da Spada Partners. Kpmg ha svolto la due diligence contabile e fiscale per conto di Wise, che si è avvalsa dell’assistenza legale di Simmons & Simmons.

Vittoria è stata affiancata da K Finance sul fronte dell’advisoring m&a con un team composto da Giuseppe Grasso (partner), Maximiliano Turelli (director) e Claudia Brisciana (analyst).

Vittoria rappresenta la seconda operazione del fondo Wisequity V, che lo scorso anno ha raccolto 260 milioni di euro.

Vittoria è stata fondata nel 1953 a Madone, in provincia di Bergamo, e rilevata nel 1990 dall’attuale presidente Rudie Campagne. L’azienda produce più di sette milioni di pneumatici l’anno e ha un fatturato annuo di circa 60 milioni di euro.

Campagne, all’età di 76 anni, lascia a Stijn Vriends, che co-investirà insieme a Wise, prendendo le redini del gruppo come nuovo presidente e amministratore delegato.

L’operazione è stata seguita Paolo Gambarini (nella foto), partner di Wise, e dall’investment manager Bruno Barago.

L’accordo con Wise Equity include anche la decisione di spostare l’headquarter di Vittoria dall’Asia a Bergamo, dove il gruppo ha recentemente investito 7 milioni di euro in una struttura all’avanguardia, con uffici, un test center avanzato, e un magazzino logistico, riportando il know-how e la guida dell’azienda in Italia.

La produzione di Vittoria rimane a Bangkok, in Thailandia, dove il gruppo ha due  stabilimenti di produzione di 100.000 metri quadrati. Inoltre, nel gennaio del 2013, è stato realizzato un nuovo stabilimento dedicato alla produzione delle mescole, che ospita anche il centro di ricerca e sviluppo più innovativo al mondo dedicato al settore delle biciclette.

 

Noemi

SHARE