Wise equity e Special Flanges insieme per la crescita: tutti gli advisor
Wise Equity, società di gestione del fondo Wisequity V, e Zeta Investment, socio unico di Special Flanges, annunciano l’acquisizione del 50% del capitale di Special Flanges da parte di Wisequity V.
Special Flanges, grazie a un assetto operativo flessibile e verticalmente integrato e al know-how maturato in oltre 35 anni di presenza sul mercato, è attiva nella produzione di componenti forgiati speciali con applicazioni in svariati settori, tra i quali il settore chimico, energetico, farmaceutico ed industriale. Il business trae la sua forza dalla capacità di fornire prodotti completamente customizzati sulle esigenze e le specifiche dei clienti, in tempi contenuti e focalizzandosi su un alto livello di servizio, grazie alla perfetta integrazione delle capacità di forgiatura e di lavorazione meccanica.
La società, con sede a Cesano Maderno (MB) e stabilimenti a Legnano (MI) e Gorla Minore (VA), ha chiuso il 2020 con un fatturato di oltre 50 milioni di euro, realizzato per il 66% all’estero in oltre 70 Paesi.
La posizione di leadership di Special Flanges nel settore della componentistica per impianti e la sua vocazione all’export, hanno portato Wise Equity a investire nel progetto, grazie alle prospettive di crescita sia organica sia per linee esterne.
L’operazione è stata seguita da Fabrizio Medea, Senior Partner di Wise Equity, e dall’Investment Manager Paolo Zucchi.
Fabrizio Medea ha dichiarato: “Special Flanges è un punto di riferimento nel settore dei componenti speciali per l’industria impiantistica che è prevista crescere anche grazie ai numerosi investimenti attesi a livello globale su tecnologie abilitanti la transazione energetica e la sostenibilità. L’investimento in Special Flanges rispecchia pienamente la filosofia del fondo che investe in società leader in specifiche nicchie di mercato, con una importante componente di export e un solido potenziale di crescita. Crediamo nel progetto della società e siamo certi che il rafforzamento della struttura commerciale e gli investimenti nell’ampiamento della capacità produttiva possano tradursi in un livello di servizio ancor più elevato e in una espansione dell’offerta, rendendola sempre più coerente alle nuove sfide tecnologiche”.
Augusto Zucchinali, fondatore e attuale presidente di Special Flanges, ha dichiarato: “Wise Equity rappresenta il partner ideale per affiancarci e sostenere il nostro progetto imprenditoriale, mantenendo il massimo rispetto delle nostre tradizioni e trasmettendo quella componente di entusiasmo indispensabile per raggiungere un grado di crescita efficiente ed armonioso”.
Gli Advisor
Wise Equity è stata assistita nell’operazione da: Simmons&Simmons per la due diligence legale e la contrattualistica, con il Partner Andrea Accornero, Alessandro Bonazzi e Federica Ortisi; da KPMG per la due diligence contabile e fiscale, con i Partner Erika Rodriguez e Alberto Galliani, Gaetana Riccardo, Antonia Pagliuca, Claudio Balsani, Matteo Ghislandi; da Studio Spada Partners per la strutturazione del deal, con il Partner Guido Sazbon, Fabrizio Gnecco e Gianluca Colarossi; Deloitte per il pre-assessment ESG, con Raffaella Sciartilli, Irene Giacchetto e Fabiano Rancan.
Special Flanges S.p.A. è stata assistita da: Credit Suisse AG, advisor finanziario dell’operazione, con Andrea Pravini e Edoardo Crivellaro; Studio legale Chiomenti per la contrattualistica, con il Partner Luigi Vaccaro, Tommaso Caciolli e Maria Laura Zucchini. L’operazione è stata finanziata da un sindacato bancario con capofila Crédit Agricole Italia che ha agito in qualità di Mandated Lead Arranger, Bookrunner e Facility Agent.
Il contratto di finanziamento è stato curato per Wise Equity da Simmons & Simmons con il Partner Davide D’Affronto, Fabrizio Nebuloni e Luigi Terenzio Trigona, mentre per Crédit Agricole Italia da Clifford Chance con il counsel Pasquale Bifulco e Francesco De Micheli.