Xtribe verso la quotazione al Nasqad

Kobo Capital, financial advisory e digital investment banking, è lieta di comunicare che XTRIBE PLC, azienda high-tech nel portafoglio di Kobo Funds, e WinVest Acquisition Corp (NASDAQ: WINV) società di scopo costituita per effettuare acquisizioni e quotata al NASDAQ, hanno annunciato di aver siglato un accordo definitivo di business combination. L’aggregazione aziendale porterà XTRIBE ad essere quotata al Nasdaq, il prestigioso mercato azionario statunitense, con il nome “Xtribe Holdings Inc.” al momento del closing, previsto entro la fine del 2024.

Nell’ambito della quotazione al Nasdaq di XTRIBE, Polytems HIR, leading advisor nella comunicazione strategica con un’attenzione particolare alla comunicazione di capital market, alle investor relations ed alla comunicazione finanziaria per aziende a piccola-media capitalizzazione e istituzioni come banche, broker, asset manager, fondi comuni e fondi sovrani e consulente di fiducia di consigli di amministrazione di società quotate, è stata selezionata da Kobo Funds quale Venture Partner nella quotazione di XTRIBE.

XTRIBE, una piattaforma di geomarketplace fondata dall’imprenditore italiano Enrico Dal Monte (nella foto), esperto in banking & finance e ceo della società, assieme a Mattia Sistigu, esperto di digital Marketing, ha focalizzato la propria strategia nel supportare la competitività e l’accesso al digitale di piccole e medie imprese facilitando l’incontro tra domanda e offerta, incentivando e velocizzando le transazioni tra venditori e utenti all’interno di aree geografiche circoscritte. Con un forte legame in Italia, dove manterrà una presenza e dove la piattaforma è stata lanciata e testata raggiungendo oltre il 1 milione di download a fronte di investimenti molto focalizzati, XTRIBE dopo il closing avrà la sua sede negli USA.

L’applicazione smartphone XTRIBE, con i suoi sistemi tecnologici, consente a privati e aziende, grazie alla geolocalizzazione, di scambiare facilmente beni e servizi non solo on line ma soprattutto di persona creando un mercato virtuale di prossimità riducendo problemi di logistica e sprechi promuovendo così un’ottica di sostenibilità, non solo ambientale ma anche sociale. Una forma unica e innovativa di e-commerce sostenibile, quella su cui si concentra XTRIBE, che mira a valorizzare e supportare i network di prossimità nelle città e nei quartieri creando connessioni locali e reali tra acquirenti e venditori che hanno la possibilità di interagire anche di persona. Un impatto decisamente positivo sulla comunità locale e sull’ambiente ma, soprattutto, sulle imprese piccole e medie a cui permette un accesso più semplice al mondo digitale evitando loro di essere escluse dalla competizione dell’e-commerce.

Facile e accessibile, XTRIBE si avvale di sistemi avanzati di machine learning, e sta integrando nella piattaforma intelligenza artificiale e capacità di data analytics per offrire innovativi metodi di presentazione di prodotti e servizi, consigli personalizzati e garantire efficienza e sicurezza delle transazioni sia per gli acquirenti che per i venditori. I sistemi di XTRIBE sono in grado di analizzare e profilare i gusti ed i comportamenti di acquisto offrendo un grande supporto alle attività di marketing delle realtà commerciali suggerendo nuovi prodotti per le vetrine virtuali.

Parallelamente alla crescita nel mercato italiano, la strategia di XTRIBE prevede l’espansione negli USA concentrandosi inizialmente nell’area metropolitana di New York, per poi espandersi nei principali centri urbani statunitensi.

L’accordo di aggregazione aziendale valuta XTRIBE post-fusione a un valore patrimoniale implicito di 141 milioni di dollari nell’ipotesi che gli attuali azionisti pubblici di WinVest confermino l’investimento, con aggiustamenti che potrebbero includere ulteriori investimenti in XTRIBE o WinVest prima della chiusura dell’operazione.

Enrico Dal Monte, fondatore e ceo di Xtribe, ha commentato: “Sono grato per l’impegno di WinVest nel condividere la nostra visione di cambiare il volto dell’e-commerce. In un settore sempre più proiettato verso la spersonalizzazione degli acquisti spesso effettuati a diverse centinaia di chilometri di distanza, il nostro obiettivo è invece quello di favorire il mercato locale, di prossimità, con un forte impatto positivo sulle comunità e sull’ambiente. La quotazione al Nasdaq ci consentirà di svolgere un ruolo di primo piano nel panorama globale della vendita al dettaglio in continua evoluzione e sfruttando l’innovazione digitale ed implementando l’intelligenza artificiale consentiremo ai rivenditori di essere più competitivi e di incrementare le vendite e ai consumatori di beneficiare di nuove connessioni e facilità di accesso a diversi mercati. Sono particolarmente grato a Kobo Funds per averci guidato fin dal nostro esordio nel nostro cammino tecnologico e verso la quotazione, senza il quale non avremmo iniziato quest’avventura e siamo lieti che sia ancora al nostro fianco”.

Alessandro Tosi, managing partner di Kobo Funds ha dichiarato: “Abbiamo seguito XTRIBE nella sua crescita attraverso diversi round di funding, nei quali l’azienda ha raccolto oltre i 10 milioni di dollari utilizzati per lo sviluppo iniziale e test della piattaforma in Italia osservandone l’evoluzione e i feedback ricevuti da angel investor qualificati, maturando una visione approfondita sull’azienda, sul modello di business e sull’opportunità di investimento. Siamo lieti di essere in una fase avanzata del processo di quotazione e siamo soddisfatti anche di aver selezionato Polytems HIR come nostro Venture Partner, in considerazione dell’esperienza maturata in 25 anni nel settore e della specifica conoscenza delle investor relations internazionali”.

Bianca Fersini Mastelloni, ceo di Polytems HIR commenta: “Siamo entusiasti ed onorati di assumere questo nuovo incarico, in vista dell’ambizioso progetto di quotazione al Nasdaq di XTRIBE che rappresenta per noi una straordinaria opportunità di seguire una IPO su uno dei più importanti mercati finanziari del mondo e di affiancare Kobo Funds. Siamo lieti di mettere a disposizione di XTRIBE il nostro network di investitori internazionali.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE