Zest prepara un aumento di capitale da 4,5 milioni di euro
Zest, società di Piazza Affari nata dalla fusione di LVenture Group e Digital Magics e guidata dall’amministratore delegato Luigi Capello (in foto), ha pubblicato i conti del primo semestre 2025 e annunciato un aumento di capitale da 4,5 milioni di euro.
L’AUMENTO DI CAPITALE DI ZEST
Il cda di Zest ha deliberato di sottoporre all’assemblea straordinaria, convocata per il 28 ottobre 2025, la proposta di aumento del capitale per un importo massimo di 4,5 milioni, comprensivo dell’eventuale sovrapprezzo, da eseguirsi in via scindibile entro il 31 dicembre 2025 attraverso l’emissione di azioni ordinarie. Gli azionisti di riferimento, alla data del 30 maggio scorso sono Startip (controllata di Tamburi Investment Partners) con il 13,7%, l’Università Luiss con l’11,7% e Luigi Capello con l’8,6%. Il rafforzamento di capitale, insieme alle disponibilità liquide che saranno generate nei prossimi esercizi, consentirà di disporre delle risorse finanziarie necessarie per accelerare l’attuazione del piano industriale approvato il 3 marzo 2025.
I CONTI DEL PRIMO SEMESTRE 2025 DI ZEST
Contestualmente, Zest ha comunicato i dati di bilancio relativi al primo semestre 2025. I ricavi del periodo sono stati di 4,33 milioni (4,91 milioni il dato adjusted 2024, tenendo conto che la fusione delle due società è divenuta efficace il primo aprile), l’ebitda operativo ricorrente è passato a -1,36 milioni da -2,073 milioni, mentre il risultato netto è negativo per 0,33 milioni, rispetto ai 7,47 milioni di dodici mesi prima. L’indebitamento finanziario netto è sceso a 5,599 milioni, rispetto a 6,91 milioni di fine dicembre 2024.